Fondazione Filippo Turati Onlus
www.fondazioneturati.itLa Fondazione Filippo Turati Onlus opera da oltre 50 anni nel campo dell’assistenza, della sanità, dell’educazione e della cultura. Le sue attività sono mirate ad affiancare il Servizio sanitario pubblico per dare una risposta ai bisogni derivanti dal mutato quadro epidemiologico del Paese. La crescita delle patologie di tipo cronico, spesso legate al progressivo invecchiamento della popolazione, fa sì che l’ospedale, finalizzato al momento acuto della malattia, non sia più sufficiente né appropriato. A causa di infortuni, post acuzie, disabilità, traumi, patologie degenerative e del naturale invecchiamento, che talvolta si accompagna alla solitudine o a situazioni di difficoltà economica, molte persone stentano a trovare una risposta adeguata ai propri bisogni. Per questo le attività della Fondazione riguardano prevalentemente tutto quello che è a valle del ricovero ospedaliero, cioè dopo la cura della fase acuta delle malattie. I nostri servizi di tipo residenziale e semi-residenziale possono essere a carattere temporaneo (come nel caso di assistenza a bassa intensità, riabilitazione ortopedica e neurologica) o a lungo termine, come quelli offerti in RSA per anziani non autosufficienti, RSD per disabili gravi, reparti per soggetti con Alzheimer e in stato vegetativo permanente, centri diurni in grado di assicurare cura e assistenza a soggetti socialmente fragili o portatori di handicap, nonché strutture residenziali (il «dopo di noi») per assisterli dopo la morte dei familiari. Tutti gli utili realizzati dalla Fondazione sono costantemente reinvestiti nel miglioramento e nell'ampliamento di servizi e strutture. Affiancano le attività sociosanitarie un Comitato scientifico, composto da docenti universitari e primari ospedalieri, il quale imposta e guida l’attività di ricerca svolta in collaborazione con le università delle Regioni dove opera la Fondazione, e un Centro studi che analizza i cambiamenti in corso nel contesto sociale.
Read moreLa Fondazione Filippo Turati Onlus opera da oltre 50 anni nel campo dell’assistenza, della sanità, dell’educazione e della cultura. Le sue attività sono mirate ad affiancare il Servizio sanitario pubblico per dare una risposta ai bisogni derivanti dal mutato quadro epidemiologico del Paese. La crescita delle patologie di tipo cronico, spesso legate al progressivo invecchiamento della popolazione, fa sì che l’ospedale, finalizzato al momento acuto della malattia, non sia più sufficiente né appropriato. A causa di infortuni, post acuzie, disabilità, traumi, patologie degenerative e del naturale invecchiamento, che talvolta si accompagna alla solitudine o a situazioni di difficoltà economica, molte persone stentano a trovare una risposta adeguata ai propri bisogni. Per questo le attività della Fondazione riguardano prevalentemente tutto quello che è a valle del ricovero ospedaliero, cioè dopo la cura della fase acuta delle malattie. I nostri servizi di tipo residenziale e semi-residenziale possono essere a carattere temporaneo (come nel caso di assistenza a bassa intensità, riabilitazione ortopedica e neurologica) o a lungo termine, come quelli offerti in RSA per anziani non autosufficienti, RSD per disabili gravi, reparti per soggetti con Alzheimer e in stato vegetativo permanente, centri diurni in grado di assicurare cura e assistenza a soggetti socialmente fragili o portatori di handicap, nonché strutture residenziali (il «dopo di noi») per assisterli dopo la morte dei familiari. Tutti gli utili realizzati dalla Fondazione sono costantemente reinvestiti nel miglioramento e nell'ampliamento di servizi e strutture. Affiancano le attività sociosanitarie un Comitato scientifico, composto da docenti universitari e primari ospedalieri, il quale imposta e guida l’attività di ricerca svolta in collaborazione con le università delle Regioni dove opera la Fondazione, e un Centro studi che analizza i cambiamenti in corso nel contesto sociale.
Read moreEmployees statistics
View all employeesPotential Decision Makers
Chief Operating Officer
Email ****** @****.comPhone (***) ****-****Medical Manager
Email ****** @****.comPhone (***) ****-****Neuro Therapist and Psychomotricity of Evolutionary Age
Email ****** @****.comPhone (***) ****-****Physiotherapist
Email ****** @****.comPhone (***) ****-****
Technologies
(32)