Squiseat

www.squiseat.it

Squiseat nasce con l'idea di ridurre lo spreco alimentare, attraverso un servizio che unisca domanda e offerta in un unica piattaforma. L'idea è nata da quattro neo-laureati in informatica all'Università di Bologna, a partire da esperienze personali come cameriere di catering di uno dei membri. Un ristoratore che aderisce a SquisEat annuncia i prodotti rimanenti a fine giornata, che vengono pubblicati sulla piattaforma in modo che gli utenti consumatori possano prenotarli. I prodotti vengono venduti al 50% del prezzo di listino, dividendo i ricavi con il ristoratore. In questo modo viene garantito al ristoratore un ritorno economico, l'utente ha accesso a prodotti di prima qualità ad un prezzo vantaggioso, e viene diminuito lo spreco alimentare. L'idea è in fase di validazione su Bologna da marzo, partendo da un canale WhatsApp con pochi membri e una collaborazione con una rosticceria, fino ad arrivare in questi giorni a circa 350 utenti e 7 ristoratori, ricevendo ottimi feedback. La startup è stata una delle vincitrici di Startup Day 2019, evento sull'imprenditorialità giovanile organizzato dall'Università di Bologna. È stata anche premiata al Web Marketing Festival 2019 da due incubatori di startup, Almacube e The Hive, con cui sta attualmente collaborando. Squiseat punta ad essere sinonimo di trasparenza e lealtà, utilizzando un approccio green nell'intero processo produttivo.

Read more

Reach decision makers at Squiseat

Lusha Magic

Free credit every month!

Squiseat nasce con l'idea di ridurre lo spreco alimentare, attraverso un servizio che unisca domanda e offerta in un unica piattaforma. L'idea è nata da quattro neo-laureati in informatica all'Università di Bologna, a partire da esperienze personali come cameriere di catering di uno dei membri. Un ristoratore che aderisce a SquisEat annuncia i prodotti rimanenti a fine giornata, che vengono pubblicati sulla piattaforma in modo che gli utenti consumatori possano prenotarli. I prodotti vengono venduti al 50% del prezzo di listino, dividendo i ricavi con il ristoratore. In questo modo viene garantito al ristoratore un ritorno economico, l'utente ha accesso a prodotti di prima qualità ad un prezzo vantaggioso, e viene diminuito lo spreco alimentare. L'idea è in fase di validazione su Bologna da marzo, partendo da un canale WhatsApp con pochi membri e una collaborazione con una rosticceria, fino ad arrivare in questi giorni a circa 350 utenti e 7 ristoratori, ricevendo ottimi feedback. La startup è stata una delle vincitrici di Startup Day 2019, evento sull'imprenditorialità giovanile organizzato dall'Università di Bologna. È stata anche premiata al Web Marketing Festival 2019 da due incubatori di startup, Almacube e The Hive, con cui sta attualmente collaborando. Squiseat punta ad essere sinonimo di trasparenza e lealtà, utilizzando un approccio green nell'intero processo produttivo.

Read more
icon

Country

icon

City (Headquarters)

Bologna

icon

Employees

1-10

icon

Founded

2019

icon

Social

  • icon
  • icon

Employees statistics

View all employees

Potential Decision Makers

  • Co - Founder

    Email ****** @****.com
    Phone (***) ****-****
  • Chief Financial Officer

    Email ****** @****.com
    Phone (***) ****-****
  • Co - Founder

    Email ****** @****.com
    Phone (***) ****-****
  • Co - Founder

    Email ****** @****.com
    Phone (***) ****-****

Reach decision makers at Squiseat

Free credits every month!

My account

Sign up now to uncover all the contact details