CIR Chimica Italiana Restauri
www.circhimica.itLEADER IN ITALIA NELLA FORMULAZIONE DI PRODOTTI PER IL TRATTAMENTO CONSERVATIVO DI MATERIALI LAPIDEI E MANUFATTI C.I.R. CHIMICA ITALIANA RESTAURI inizia la sua attività negli anni ’80. CIR diventa ben presto un’azienda di prestigio ed alta affidabilità nel mondo del Restauro. A CIR vengono affidati incarichi per il restauro di monumenti ed edifici storici di alto prestigio e visibilità. Innumerevoli i suoi fiori all’occhiello. Negli oltre 30 anni della sua storia, CIR comprende la ricchezza della sua offerta. Efficacia e rispetto dei materiali sono la soluzione idonea anche alle necessità del moderno settore edile: migliorare i trattamenti di facciate e pavimentazioni così da garantirne l’efficacia e la durata nel tempo. Questa quindi la storia di CIR: L’esperienza nel mondo del Restauro è cresciuta negli anni fino a diventare oggi un know-how che risponde in modo specifico e puntuale non più soltanto a tutte le problematiche di intervento sugli edifici ed i manufatti storici e artistici, ma come offerta completa di soluzioni per il mondo dei materiali lapidei, fino a spingersi oltre nel settore dei materiali marmorei, vetrosi, silicei, metallici. La natura della proposta CIR è diventata duplice: quella della cura e conservazione dell’antico e quella della cura, della prevenzione, della ristrutturazione e manutenzione del nuovo e del vecchio, contro lo sporco organico e l’imbrattamento vandalico, i segni del tempo e dello smog, le conseguenze dell’usura e della trascuratezza. L’anima del Restauro resta intatta, sempre attiva ed affidabile sotto tutti gli aspetti: sopralluoghi, relazioni tecniche, formulazioni ad hoc, test e raffronti in laboratorio, normative da rispettare, cantieri da seguire nelle problematiche di percorso, consigli e perizie al bisogno, formazione dei tecnici e professionisti sull’utilizzo dei nostri prodotti e quant’altro si riveli necessario per PRENDERCI CURA. Sì, perché CIR SI PRENDE CURA
Read moreLEADER IN ITALIA NELLA FORMULAZIONE DI PRODOTTI PER IL TRATTAMENTO CONSERVATIVO DI MATERIALI LAPIDEI E MANUFATTI C.I.R. CHIMICA ITALIANA RESTAURI inizia la sua attività negli anni ’80. CIR diventa ben presto un’azienda di prestigio ed alta affidabilità nel mondo del Restauro. A CIR vengono affidati incarichi per il restauro di monumenti ed edifici storici di alto prestigio e visibilità. Innumerevoli i suoi fiori all’occhiello. Negli oltre 30 anni della sua storia, CIR comprende la ricchezza della sua offerta. Efficacia e rispetto dei materiali sono la soluzione idonea anche alle necessità del moderno settore edile: migliorare i trattamenti di facciate e pavimentazioni così da garantirne l’efficacia e la durata nel tempo. Questa quindi la storia di CIR: L’esperienza nel mondo del Restauro è cresciuta negli anni fino a diventare oggi un know-how che risponde in modo specifico e puntuale non più soltanto a tutte le problematiche di intervento sugli edifici ed i manufatti storici e artistici, ma come offerta completa di soluzioni per il mondo dei materiali lapidei, fino a spingersi oltre nel settore dei materiali marmorei, vetrosi, silicei, metallici. La natura della proposta CIR è diventata duplice: quella della cura e conservazione dell’antico e quella della cura, della prevenzione, della ristrutturazione e manutenzione del nuovo e del vecchio, contro lo sporco organico e l’imbrattamento vandalico, i segni del tempo e dello smog, le conseguenze dell’usura e della trascuratezza. L’anima del Restauro resta intatta, sempre attiva ed affidabile sotto tutti gli aspetti: sopralluoghi, relazioni tecniche, formulazioni ad hoc, test e raffronti in laboratorio, normative da rispettare, cantieri da seguire nelle problematiche di percorso, consigli e perizie al bisogno, formazione dei tecnici e professionisti sull’utilizzo dei nostri prodotti e quant’altro si riveli necessario per PRENDERCI CURA. Sì, perché CIR SI PRENDE CURA
Read moreCountry
City (Headquarters)
Arezzo
Industry
Employees
11-50
Founded
1971
Social
Employees statistics
View all employeesPotential Decision Makers
Area Manager Italia
Email ****** @****.comPhone (***) ****-****Social Media Manager
Email ****** @****.comPhone (***) ****-****Other
Email ****** @****.comPhone (***) ****-****