Sport Management Italia

www.sportmanagementitalia.it

Il mondo dello sport è notevolmente cambiato: società ed associazioni sportive a tutti i livelli ed in tutti gli sport si ritrovano con una evidente difficoltà a raggiungere l’equilibrio economico-finanziario (intendendo almeno la copertura dei costi!): il mecenatismo (ovvero presenza di imprenditori disposti a investire notevoli somme di denaro a fondo perduto) è ormai quasi del tutto sparito; le aziende "donatrici" (cioè con sponsorizzazioni quasi del tutto svincolate da logiche di mercato) ormai non esistono più; il supporto di enti pubblici è ormai ridotto all’osso. In questo contesto nasce la necessità di cambiare approccio nella gestione del club, "professionalizzando" le attività tradizionali, in particolare quella della gestione dei vivai e cominciando a focalizzare l’attenzione maggiormente sulle attività tipicamente "aziendaliste", piuttosto che esclusivamente su quelle tecnico-sportive, dotando la struttura di competenze professionali in grado di creare valore attraverso l’aumento del bacino di utenza (tifosi allo stadio ma anche qualsiasi soggetto interessato raggiungibile) e migliorando la percezione del brand societario. Da qui nasce la possibilità di poter vendere prodotti e servizi: biglietti, merchandising, diritti TV (anche in cambio merce in realtà più piccole), royalties in genere ed infine servizi pubblicitari ad aziende interessate al bacino di utenza (ovvero le sponsorizzazioni) con la costruzione di una rete di relazioni duratura con le stesse.

Read more

Reach decision makers at Sport Management Italia

Lusha Magic

Free credit every month!

Il mondo dello sport è notevolmente cambiato: società ed associazioni sportive a tutti i livelli ed in tutti gli sport si ritrovano con una evidente difficoltà a raggiungere l’equilibrio economico-finanziario (intendendo almeno la copertura dei costi!): il mecenatismo (ovvero presenza di imprenditori disposti a investire notevoli somme di denaro a fondo perduto) è ormai quasi del tutto sparito; le aziende "donatrici" (cioè con sponsorizzazioni quasi del tutto svincolate da logiche di mercato) ormai non esistono più; il supporto di enti pubblici è ormai ridotto all’osso. In questo contesto nasce la necessità di cambiare approccio nella gestione del club, "professionalizzando" le attività tradizionali, in particolare quella della gestione dei vivai e cominciando a focalizzare l’attenzione maggiormente sulle attività tipicamente "aziendaliste", piuttosto che esclusivamente su quelle tecnico-sportive, dotando la struttura di competenze professionali in grado di creare valore attraverso l’aumento del bacino di utenza (tifosi allo stadio ma anche qualsiasi soggetto interessato raggiungibile) e migliorando la percezione del brand societario. Da qui nasce la possibilità di poter vendere prodotti e servizi: biglietti, merchandising, diritti TV (anche in cambio merce in realtà più piccole), royalties in genere ed infine servizi pubblicitari ad aziende interessate al bacino di utenza (ovvero le sponsorizzazioni) con la costruzione di una rete di relazioni duratura con le stesse.

Read more
icon

Country

icon

City (Headquarters)

Aversa

icon

Employees

1-10

icon

Founded

2016

icon

Social

  • icon

Employees statistics

View all employees

Potential Decision Makers

  • Marketing Manager | Co - Founder

    Email ****** @****.com
    Phone (***) ****-****

Technologies

(3)

Reach decision makers at Sport Management Italia

Free credits every month!

My account

Sign up now to uncover all the contact details