PeopleTakeCare
www.peopletakecare.itPeopleTakeCare è un’Associazione di Promozione Sociale senza scopo di lucro, neppure indiretto, con fini di utilità sociale che agisce nei limiti della Legge 7 dicembre 2000, n. 383, della legislazione regionale in materia di associazionismo e dei principi generali dell’ordinamento giuridico. Vision: Ci prendiamo cura delle persone, intraprendendo iniziative che consentano di perseguire il bene comune. Mission: Realizziamo progetti per l’accoglienza, l’inclusione e l’inserimento socio-economico di soggetti svantaggiati e/o disabili, nel pieno rispetto della normativa vigente e in coerenza con le politiche e i programmi delle istituzioni europee, nazionali e locali. Principi: - Sociale - Democratica - Imparziale - Responsabile CHE FACCIAMO Progetti di accoglienza: realizziamo e gestiamo strutture residenziali e/o semiresidenziali di “accoglienza integrata” per anziani, donne in difficoltà, disabili, richiedenti o titolari protezione internazionale e MSNA e studenti. Progetti di inclusione e inserimento: promuoviamo iniziative volte non solo al rafforzamento del potenziale di crescita e occupazione lavorativa, ma anche alla creazione di coesione e protezione sociale per soggetti svantaggiati. CHI AIUTIAMO Siamo fortemente impegnati a prenderci cura delle persone che si trovano in condizioni oggettive di svantaggio e in situazioni di particolare debolezza, in ragione di condizioni fisiche, psichiche, economiche, sociali o familiari. Ci rivolgiamo, quindi, in un’ottica di solidarietà sociale, agli anziani, alle donne in difficoltà, ai disabili, ai richiedenti o titolari protezione internazionale e MSNA, agli studenti, ai disoccupati, ecc., intraprendendo iniziative che consentano di perseguire il bene comune nel pieno rispetto delle disposizioni dell’Art. 3, comma 2, della Costituzione Italiana.
Read morePeopleTakeCare è un’Associazione di Promozione Sociale senza scopo di lucro, neppure indiretto, con fini di utilità sociale che agisce nei limiti della Legge 7 dicembre 2000, n. 383, della legislazione regionale in materia di associazionismo e dei principi generali dell’ordinamento giuridico. Vision: Ci prendiamo cura delle persone, intraprendendo iniziative che consentano di perseguire il bene comune. Mission: Realizziamo progetti per l’accoglienza, l’inclusione e l’inserimento socio-economico di soggetti svantaggiati e/o disabili, nel pieno rispetto della normativa vigente e in coerenza con le politiche e i programmi delle istituzioni europee, nazionali e locali. Principi: - Sociale - Democratica - Imparziale - Responsabile CHE FACCIAMO Progetti di accoglienza: realizziamo e gestiamo strutture residenziali e/o semiresidenziali di “accoglienza integrata” per anziani, donne in difficoltà, disabili, richiedenti o titolari protezione internazionale e MSNA e studenti. Progetti di inclusione e inserimento: promuoviamo iniziative volte non solo al rafforzamento del potenziale di crescita e occupazione lavorativa, ma anche alla creazione di coesione e protezione sociale per soggetti svantaggiati. CHI AIUTIAMO Siamo fortemente impegnati a prenderci cura delle persone che si trovano in condizioni oggettive di svantaggio e in situazioni di particolare debolezza, in ragione di condizioni fisiche, psichiche, economiche, sociali o familiari. Ci rivolgiamo, quindi, in un’ottica di solidarietà sociale, agli anziani, alle donne in difficoltà, ai disabili, ai richiedenti o titolari protezione internazionale e MSNA, agli studenti, ai disoccupati, ecc., intraprendendo iniziative che consentano di perseguire il bene comune nel pieno rispetto delle disposizioni dell’Art. 3, comma 2, della Costituzione Italiana.
Read moreCountry
City (Headquarters)
Rome
Industry
Employees
1-10
Founded
2017
Social
Employees statistics
View all employeesPotential Decision Makers
Founder and President
Email ****** @****.comPhone (***) ****-****Community Psychologist With Women Victims of Trafficking and Violence
Email ****** @****.comPhone (***) ****-****