Consorzio Solidarietà Sociale Parma
www.cssparma.itIL Consorzio Solidarietà Sociale di Parma si pone come punto di riferimento di 33 cooperative sociale del territorio di Parma e provincia, la sua mission può essere così suddivisa: -PROMUOVERE IL POTENZIALE INDIVIDUALE E SOCIALE DELLE PERSONE ossia favorire in particolare l'integrazione sociale e lavorativa, attraverso la valorizzazione e la partecipazione diretta delle persone stesse e/o delle loro famiglie, dove presenti, e il coinvolgimento dei diversi portatori di interesse del territorio; -SVILUPPARE IL PRINCIPIO DELLA SUSSIDIARIETÀ ossia promuovere l'auto-organizzazione dei cittadini, in particolare nei servizi alla Persona ed alla Comunità; -PROMUOVERE, AVVIARE E SOSTENERE proposte di tipo civile, formativo e culturale per lo sviluppo e l’approfondimento di tematiche e problematiche sociali; -PROMUOVERE E SOSTENERE il superamento delle barriere sociali-culturali al fine di garantire una partecipazione attiva e reale di ogni cittadino alla vita della società; -PROMUOVERE la diffusione e lo sviluppo della cultura della pace e della cittadinanza attiva e responsabile; -INTEGRAZIONE CON IL TERRITORIO il Consorzio partecipa e promuove attivamente la formazione di luoghi di confronto permanente, istituzionali, associativi, del volontariato e territoriali, al fine di conoscere in modo complesso i bisogni del territorio e l’evoluzione delle politiche sociali e promuovere scambi di competenze ed informazioni, per integrare meglio la propria offerta con quella altrui, per sollecitare la messa a disposizione di risorse, per creare una nuova consapevolezza circa le problematiche sociali, in particolare delle persone svantaggiate, e per aumentare la propria visibilità e riconoscibilità al fine di rendere più agevole l’attuazione e più pronta l’accettazione di nuove iniziative;
Read moreIL Consorzio Solidarietà Sociale di Parma si pone come punto di riferimento di 33 cooperative sociale del territorio di Parma e provincia, la sua mission può essere così suddivisa: -PROMUOVERE IL POTENZIALE INDIVIDUALE E SOCIALE DELLE PERSONE ossia favorire in particolare l'integrazione sociale e lavorativa, attraverso la valorizzazione e la partecipazione diretta delle persone stesse e/o delle loro famiglie, dove presenti, e il coinvolgimento dei diversi portatori di interesse del territorio; -SVILUPPARE IL PRINCIPIO DELLA SUSSIDIARIETÀ ossia promuovere l'auto-organizzazione dei cittadini, in particolare nei servizi alla Persona ed alla Comunità; -PROMUOVERE, AVVIARE E SOSTENERE proposte di tipo civile, formativo e culturale per lo sviluppo e l’approfondimento di tematiche e problematiche sociali; -PROMUOVERE E SOSTENERE il superamento delle barriere sociali-culturali al fine di garantire una partecipazione attiva e reale di ogni cittadino alla vita della società; -PROMUOVERE la diffusione e lo sviluppo della cultura della pace e della cittadinanza attiva e responsabile; -INTEGRAZIONE CON IL TERRITORIO il Consorzio partecipa e promuove attivamente la formazione di luoghi di confronto permanente, istituzionali, associativi, del volontariato e territoriali, al fine di conoscere in modo complesso i bisogni del territorio e l’evoluzione delle politiche sociali e promuovere scambi di competenze ed informazioni, per integrare meglio la propria offerta con quella altrui, per sollecitare la messa a disposizione di risorse, per creare una nuova consapevolezza circa le problematiche sociali, in particolare delle persone svantaggiate, e per aumentare la propria visibilità e riconoscibilità al fine di rendere più agevole l’attuazione e più pronta l’accettazione di nuove iniziative;
Read moreCountry
City (Headquarters)
Parma
Industry
Employees
11-50
Founded
1984
Estimated Revenue
$1 to $1,000,000
Social
Employees statistics
View all employeesPotential Decision Makers
Researcher in Children'S Services and New Technologies.
Email ****** @****.comPhone (***) ****-****