Accademia Nazionale dArte Drammatica Silvio DAmico
www.accademiasilviodamico.itL'Accademia Nazionale d'Arte Drammatica è stata fondata nel 1936 dallo studioso e critico teatrale Silvio d'Amico; è l'unica Istituzione nazionale per la formazione di attori e registi che rilascia un titolo di studio di livello universitario. È sostenuta dal Ministero dell'Istruzione, della Università e della Ricerca e dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo. Silvio d'Amico fondò non soltanto l'Accademia d'Arte Drammatica, ma anche un'idea di teatro: superando il modello teatrale incentrato esclusivamente sull'arte del grande attore, introdusse l'interpretazione moderna, basata sull'armonica relazione di tutti gli elementi che contribuiscono a formare uno spettacolo. Da qui il concetto di "regia", che l'Accademia ebbe il merito di importare nel panorama teatrale italiano. Nella vocazione dell´Accademia, da sempre sono centrali la formazione e la ricerca in ambito artistico. L´Istituzione, d´avanguardia sin dall'origine, è tuttora in continua trasformazione, aperta e pronta ad accogliere le esperienze e le ricerche espressive più diverse, nella convinzione che il confronto con poetiche e scelte stilistiche anche lontane sia un arricchimento di ogni percorso formativo. Nei suoi ottant´anni di vita, l´Accademia ha visto generazioni di artisti affermarsi nel panorama nazionale e internazionale contribuendo così al prestigio non solo del teatro ma anche del cinema italiano. Sostenere i giovani e la loro creatività è tra gli obiettivi che l´Accademia persegue mettendo a disposizione laboratori, residenze, premi e borse di studio per gli ex allievi neodiplomati, al fine di offrire un valido supporto a chi muove i primi passi nel mondo della cultura e delle arti. Negli ultimi anni si è stabilita una proficua collaborazione tra l´Accademia "Silvio d´Amico" e SIAE nel comune intento di promuovere la drammaturgia e la scrittura stimolando lo sviluppo a partire dalla formazione dei futuri autori, registi e attori.
Read moreReach decision makers at Accademia Nazionale dArte Drammatica Silvio DAmico
Free credit every month!
L'Accademia Nazionale d'Arte Drammatica è stata fondata nel 1936 dallo studioso e critico teatrale Silvio d'Amico; è l'unica Istituzione nazionale per la formazione di attori e registi che rilascia un titolo di studio di livello universitario. È sostenuta dal Ministero dell'Istruzione, della Università e della Ricerca e dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo. Silvio d'Amico fondò non soltanto l'Accademia d'Arte Drammatica, ma anche un'idea di teatro: superando il modello teatrale incentrato esclusivamente sull'arte del grande attore, introdusse l'interpretazione moderna, basata sull'armonica relazione di tutti gli elementi che contribuiscono a formare uno spettacolo. Da qui il concetto di "regia", che l'Accademia ebbe il merito di importare nel panorama teatrale italiano. Nella vocazione dell´Accademia, da sempre sono centrali la formazione e la ricerca in ambito artistico. L´Istituzione, d´avanguardia sin dall'origine, è tuttora in continua trasformazione, aperta e pronta ad accogliere le esperienze e le ricerche espressive più diverse, nella convinzione che il confronto con poetiche e scelte stilistiche anche lontane sia un arricchimento di ogni percorso formativo. Nei suoi ottant´anni di vita, l´Accademia ha visto generazioni di artisti affermarsi nel panorama nazionale e internazionale contribuendo così al prestigio non solo del teatro ma anche del cinema italiano. Sostenere i giovani e la loro creatività è tra gli obiettivi che l´Accademia persegue mettendo a disposizione laboratori, residenze, premi e borse di studio per gli ex allievi neodiplomati, al fine di offrire un valido supporto a chi muove i primi passi nel mondo della cultura e delle arti. Negli ultimi anni si è stabilita una proficua collaborazione tra l´Accademia "Silvio d´Amico" e SIAE nel comune intento di promuovere la drammaturgia e la scrittura stimolando lo sviluppo a partire dalla formazione dei futuri autori, registi e attori.
Read moreEmployees statistics
View all employeesPotential Decision Makers
Journalism Teacher
Email ****** @****.comPhone (***) ****-****
Technologies
(18)