Maiellaro - Azienda Agricola
www.maiellaro.itTutto è nato grazie a mio nonno Gennaro Maiellaro, che era contadino. Tra i ricordi più belli della mia infanzia ci sono le domeniche in cui mio padre mi portava in campagna, nel salernitano. Era sempre festa, ma la festa più importante era la vendemmia. Qualche anno fa, decisi di comprare un pezzo di terra a Melizzano, nel Beneventano, ed ho deciso di cominciare l’affascinante arte della vinificazione. Mi sono posto subito l’obiettivo di puntare ad un prodotto di qualità, ho scelto il vitigno aglianico e sono partito. Ho coinvolto la mia famiglia e la brava gente del posto, ma mi sono avvalso soprattutto della competenza di un buono agronomo ed un noto enologo. Così è nato il primo vino che ho chiamato “Nova Vita”, aglianico al 100%, lasciato riposare per 3 mesi in fusti di acciaio e 9 mesi in barrique di rovere. Dopo diverse richieste ho prodotto un aglianico più morbido e rotondo, abbinabile con pietanze più delicate e l’ho chiamato “Vivido”, il quale avendo riposato in fusti di acciaio, non ha le caratteristiche complesse del vino da “meditazione” del Nova Vita. Questo per me è solo l’inizio. Alla passione, che è stata la molla che mi fatto iniziare, ho aggiunto, la meticolosità e la continua ricerca della perfezione. Sono grato agli operatori del settore che, dopo aver assaggiato i miei prodotti, con i loro concreti incoraggiamenti mi spingono a continuare questa difficile missione: produrre ottimi vini da far conoscere sia in Italia che all’estero.
Read moreTutto è nato grazie a mio nonno Gennaro Maiellaro, che era contadino. Tra i ricordi più belli della mia infanzia ci sono le domeniche in cui mio padre mi portava in campagna, nel salernitano. Era sempre festa, ma la festa più importante era la vendemmia. Qualche anno fa, decisi di comprare un pezzo di terra a Melizzano, nel Beneventano, ed ho deciso di cominciare l’affascinante arte della vinificazione. Mi sono posto subito l’obiettivo di puntare ad un prodotto di qualità, ho scelto il vitigno aglianico e sono partito. Ho coinvolto la mia famiglia e la brava gente del posto, ma mi sono avvalso soprattutto della competenza di un buono agronomo ed un noto enologo. Così è nato il primo vino che ho chiamato “Nova Vita”, aglianico al 100%, lasciato riposare per 3 mesi in fusti di acciaio e 9 mesi in barrique di rovere. Dopo diverse richieste ho prodotto un aglianico più morbido e rotondo, abbinabile con pietanze più delicate e l’ho chiamato “Vivido”, il quale avendo riposato in fusti di acciaio, non ha le caratteristiche complesse del vino da “meditazione” del Nova Vita. Questo per me è solo l’inizio. Alla passione, che è stata la molla che mi fatto iniziare, ho aggiunto, la meticolosità e la continua ricerca della perfezione. Sono grato agli operatori del settore che, dopo aver assaggiato i miei prodotti, con i loro concreti incoraggiamenti mi spingono a continuare questa difficile missione: produrre ottimi vini da far conoscere sia in Italia che all’estero.
Read moreEmployees statistics
View all employeesPotential Decision Makers
Business Owner
Email ****** @****.comPhone (***) ****-****Proprietor
Email ****** @****.comPhone (***) ****-****Unoccupied
Email ****** @****.comPhone (***) ****-****Legal Advisor
Email ****** @****.comPhone (***) ****-****
Technologies
(11)