CIRFF Federico II
www.cirff.itIl CIRFF, Centro Interdipartimentale di Ricerca in Farmacoeconomia e Farmacoutilizzazione, è dal 2004 una delle poche realtà universitarie che in Italia opera nel campo della Farmacoutilizzazione, Farmacoeconomia e dell’Outcome Research. La mission del Centro è promuovere, divulgare e svolgere attività di ricerca di base e applicata alle dinamiche evolutive del settore sanitario, nonché di diffondere conoscenze scientifiche in tema di organizzazione ed erogazione dell’assistenza sanitaria. Le esperienze di lungo corso maturate dal suo gruppo di ricerca e l’affidabilità degli studi condotti, che trovano espressione in numerose pubblicazioni internazionali, permettono al CIRFF di essere un interlocutore privilegiato per istituzioni, imprese e stakeholder chiamati a misurarsi con le continue sfide poste da uno scenario economico e sociale in costante trasformazione. Ubicato all’interno del Dipartimento di Farmacia dell’Università Federico II, dal 2005 è stato riconosciuto ufficialmente quale Centro di riferimento regionale della Campania.
Read moreIl CIRFF, Centro Interdipartimentale di Ricerca in Farmacoeconomia e Farmacoutilizzazione, è dal 2004 una delle poche realtà universitarie che in Italia opera nel campo della Farmacoutilizzazione, Farmacoeconomia e dell’Outcome Research. La mission del Centro è promuovere, divulgare e svolgere attività di ricerca di base e applicata alle dinamiche evolutive del settore sanitario, nonché di diffondere conoscenze scientifiche in tema di organizzazione ed erogazione dell’assistenza sanitaria. Le esperienze di lungo corso maturate dal suo gruppo di ricerca e l’affidabilità degli studi condotti, che trovano espressione in numerose pubblicazioni internazionali, permettono al CIRFF di essere un interlocutore privilegiato per istituzioni, imprese e stakeholder chiamati a misurarsi con le continue sfide poste da uno scenario economico e sociale in costante trasformazione. Ubicato all’interno del Dipartimento di Farmacia dell’Università Federico II, dal 2005 è stato riconosciuto ufficialmente quale Centro di riferimento regionale della Campania.
Read moreEmployees statistics
View all employeesPotential Decision Makers
Researcher
Email ****** @****.comPhone (***) ****-****
Technologies
(1)