ECLAT

www.eclatrbc.it

ECLAT è lo spin off dell'Università degli Studi di Catania afferente al Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale e specializzato nello sviluppo di dispositivi “combustion-free” che possono sostituirsi alla sigaretta convenzionale con netti vantaggi per la salute. La nostra azienda è una “research based company” ad alto contenuto tecnologico al cui interno operano specialisti del settore della ricerca, della progettazione e della comunicazione. I dati dimostrano che nel mondo ci sono circa 6 milioni di fumatori, tutti a rischio di contrarre malattie fumo correlate. Lo sviluppo e l’utilizzo di strumenti alternativi al fumo di sigaretta convenzionale potrebbe salvare milioni di vite umane. ECLAT è anche il nome del primo studio al mondo, realizzato proprio all’interno dei laboratori dell’ateneo catanese nel 2013, che ha testimoniato l’efficacia dell’utilizzo delle sigarette elettroniche per far smettere di fumare. Da allora, l’ateneo si è distinto in tutto il mondo per i numerosi risultati condotti in questo campo e per la elevata produttività scientifica. Il prof. Riccardo Polosa, docente di Medicina Interna e direttore del CoEHAR, il Centro di Eccellenza per la Ricerca sulla Riduzione del Danno da Fumo, è considerato l’autore più produttivo al mondo nel campo della ricerca applicata alla sigaretta elettronica. Il team imprenditoriale di ECLAT è composto da un gruppo numeroso di giovani talenti della ricerca scientifica, guidati da docenti dell’ateneo ed esperti tecnici del settore. Lo spin off nasce dalla volontà di valorizzare, concentrare ed armonizzare competenze e professionalità che si sono sviluppate in ambito accademico, regolatorio e industriale sul tema della riduzione del rischio da fumo di sigaretta convenzionale.

Read more

Reach decision makers at ECLAT

Lusha Magic

Free credit every month!

ECLAT è lo spin off dell'Università degli Studi di Catania afferente al Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale e specializzato nello sviluppo di dispositivi “combustion-free” che possono sostituirsi alla sigaretta convenzionale con netti vantaggi per la salute. La nostra azienda è una “research based company” ad alto contenuto tecnologico al cui interno operano specialisti del settore della ricerca, della progettazione e della comunicazione. I dati dimostrano che nel mondo ci sono circa 6 milioni di fumatori, tutti a rischio di contrarre malattie fumo correlate. Lo sviluppo e l’utilizzo di strumenti alternativi al fumo di sigaretta convenzionale potrebbe salvare milioni di vite umane. ECLAT è anche il nome del primo studio al mondo, realizzato proprio all’interno dei laboratori dell’ateneo catanese nel 2013, che ha testimoniato l’efficacia dell’utilizzo delle sigarette elettroniche per far smettere di fumare. Da allora, l’ateneo si è distinto in tutto il mondo per i numerosi risultati condotti in questo campo e per la elevata produttività scientifica. Il prof. Riccardo Polosa, docente di Medicina Interna e direttore del CoEHAR, il Centro di Eccellenza per la Ricerca sulla Riduzione del Danno da Fumo, è considerato l’autore più produttivo al mondo nel campo della ricerca applicata alla sigaretta elettronica. Il team imprenditoriale di ECLAT è composto da un gruppo numeroso di giovani talenti della ricerca scientifica, guidati da docenti dell’ateneo ed esperti tecnici del settore. Lo spin off nasce dalla volontà di valorizzare, concentrare ed armonizzare competenze e professionalità che si sono sviluppate in ambito accademico, regolatorio e industriale sul tema della riduzione del rischio da fumo di sigaretta convenzionale.

Read more
icon

Country

icon

City (Headquarters)

Catania

icon

Employees

11-50

icon

Founded

2019

icon

Social

  • icon

Employees statistics

View all employees

Potential Decision Makers

  • Human Resources

    Email ****** @****.com
    Phone (***) ****-****

Reach decision makers at ECLAT

Free credits every month!

My account

Sign up now to uncover all the contact details