Proteg spa

www.proteg.it

Proteg S.p.a. : Tre generazioni al servizio dell'ambiente Missione La mission della Proteg S.p.a. è quella di tutelare l'ambiente in cui viviamo, promuovevendo attività lavorative volte al recupero dei sottoprodotti animali ( derivati dalla macellazione) e degli oli esausti vegetali (gli oli utilizzati in cucina per la cottura dei cibi). Da anni serviamo le attività commerciali come: ristoranti, pizzerie, alberghi, mense ecc. e da ormai oltre 6 anni, lanciamo progetti con le amministrazioni comunali, le associazioni, scuole e parrocchie, volte al recupero di questo olio vegetale esausto, prodotto tra le mura domestiche. Un'attività importante che ha portato la Proteg S.p.a. ad essere presenti in oltre 170 comuni della regione Campania ed altri nel sud Italia. L'azienda,una volta ricevuto il rifiuto, si dedica alla sua lavorazione con accurati ed innovativi processi volti alla rigenerazione di tale rifiuto. Dagli oli vegetali esausti infatti,la Proteg S.p.a. riesce ad ottenere la materia prima per produrre Bio-diesel, ma anche lubrificanti per l'agricoltura e distaccanti per l'edilizia. "Chi ben smaltisce è a metà dell'opera" questo è il nostro operato: un'azione efficace che prosegue di generazione in generazione Descrizione 1)Recupero,trattamento di sottoprodotti e carcasse di origine animale; 2)Trattamento sottoprodotti di Categoria 3 ( Regolamento 1069/2009/CE); 3)Trattamento sottoprodotti di Categoria 1 (Regolamento 1069/2009/CE); 4) Trattamento dei grassi vegetali ed animali esausti ( A.I.A. Autorizzazione Integrata Ambientale N.37 del 23/02/11 rilasciata all’esercizio delle operazioni di recupero rifiuti art.208 D. Lgs. 152/2006 S.M.I.)

Read more

Reach decision makers at Proteg spa

Lusha Magic

Free credit every month!

Proteg S.p.a. : Tre generazioni al servizio dell'ambiente Missione La mission della Proteg S.p.a. è quella di tutelare l'ambiente in cui viviamo, promuovevendo attività lavorative volte al recupero dei sottoprodotti animali ( derivati dalla macellazione) e degli oli esausti vegetali (gli oli utilizzati in cucina per la cottura dei cibi). Da anni serviamo le attività commerciali come: ristoranti, pizzerie, alberghi, mense ecc. e da ormai oltre 6 anni, lanciamo progetti con le amministrazioni comunali, le associazioni, scuole e parrocchie, volte al recupero di questo olio vegetale esausto, prodotto tra le mura domestiche. Un'attività importante che ha portato la Proteg S.p.a. ad essere presenti in oltre 170 comuni della regione Campania ed altri nel sud Italia. L'azienda,una volta ricevuto il rifiuto, si dedica alla sua lavorazione con accurati ed innovativi processi volti alla rigenerazione di tale rifiuto. Dagli oli vegetali esausti infatti,la Proteg S.p.a. riesce ad ottenere la materia prima per produrre Bio-diesel, ma anche lubrificanti per l'agricoltura e distaccanti per l'edilizia. "Chi ben smaltisce è a metà dell'opera" questo è il nostro operato: un'azione efficace che prosegue di generazione in generazione Descrizione 1)Recupero,trattamento di sottoprodotti e carcasse di origine animale; 2)Trattamento sottoprodotti di Categoria 3 ( Regolamento 1069/2009/CE); 3)Trattamento sottoprodotti di Categoria 1 (Regolamento 1069/2009/CE); 4) Trattamento dei grassi vegetali ed animali esausti ( A.I.A. Autorizzazione Integrata Ambientale N.37 del 23/02/11 rilasciata all’esercizio delle operazioni di recupero rifiuti art.208 D. Lgs. 152/2006 S.M.I.)

Read more
icon

Country

icon

City (Headquarters)

Caivano

icon

Social

  • icon

Employees statistics

View all employees

Potential Decision Makers

  • Production Manager

    Email ****** @****.com
    Phone (***) ****-****

Reach decision makers at Proteg spa

Free credits every month!

My account

Sign up now to uncover all the contact details