Lettera i srl
www.letterai.itLettera i è una scuola d’impresa che offre formazione altamente qualificata e si rivolge a giovani diplomati, laureandi e neolaureati per aiutarli a raggiungere i propri obiettivi personali e lavorativi. Ispirata dalla figura illuminata di Adriano Olivetti, Lettera i nasce con l’obiettivo di fare cultura e formazione d’impresa, facendo rete tra docenti e formatori a livello nazionale. COSA offriamo? ☛ Corsi per l’impresa ☛ Corsi di alta formazione nel campo dei beni culturali Oltre alla rete di docenti universitari, imprenditori e formatori, Lettera i è in grado di fornire ☛ affiancamento all’avvio dell’attività imprenditoriale e tutoraggio per l’inserimento nel mercato del lavoro ☛ attività di ricerca continua nel settore umanistico, artistico e scientifico. PERCHÉ affidarsi a Lettera i: QUALIFICATA → La proposta formativa di Lettera i utilizza strumenti formativi e metodologie didattiche costruiti intorno ai giovani, dove il potenziale umano e quello imprenditoriale sono al centro della didattica. COSTANTE E CONTINUATIVA → L’attività di Lettera i prosegue, dopo la formazione, con attività di tutoraggio e di consulenza, attraverso un confronto continuo, in costante affiancamento alle neo- aziende costituite. COMPLETA → I corsi di formazione proposti da Lettera i guardano ai giovani nel loro complesso. Si tratta di veri e propri laboratori di Impresa, dove alle materie tecniche ed economiche si affianca un percorso parallelo e obbligatorio, dedicato allo sviluppo del potenziale umano, per definire le proprie motivazioni e affrontare i propri limiti. CHI SIAMO Lettera i è un progetto della dott.ssa Stefania Bruno, commercialista in Bologna, che dal 2002 si occupa di formazione, e della dott.ssa Laura Rainone, storico dell’arte, che dal 1997 opera nella formazione e nella ricerca in ambito scientifico, artistico e culturale. PARTNER Artedata - Centro studi e formazione di Emil Banca - Associazione italiana di Neuromarketing.
Read moreLettera i è una scuola d’impresa che offre formazione altamente qualificata e si rivolge a giovani diplomati, laureandi e neolaureati per aiutarli a raggiungere i propri obiettivi personali e lavorativi. Ispirata dalla figura illuminata di Adriano Olivetti, Lettera i nasce con l’obiettivo di fare cultura e formazione d’impresa, facendo rete tra docenti e formatori a livello nazionale. COSA offriamo? ☛ Corsi per l’impresa ☛ Corsi di alta formazione nel campo dei beni culturali Oltre alla rete di docenti universitari, imprenditori e formatori, Lettera i è in grado di fornire ☛ affiancamento all’avvio dell’attività imprenditoriale e tutoraggio per l’inserimento nel mercato del lavoro ☛ attività di ricerca continua nel settore umanistico, artistico e scientifico. PERCHÉ affidarsi a Lettera i: QUALIFICATA → La proposta formativa di Lettera i utilizza strumenti formativi e metodologie didattiche costruiti intorno ai giovani, dove il potenziale umano e quello imprenditoriale sono al centro della didattica. COSTANTE E CONTINUATIVA → L’attività di Lettera i prosegue, dopo la formazione, con attività di tutoraggio e di consulenza, attraverso un confronto continuo, in costante affiancamento alle neo- aziende costituite. COMPLETA → I corsi di formazione proposti da Lettera i guardano ai giovani nel loro complesso. Si tratta di veri e propri laboratori di Impresa, dove alle materie tecniche ed economiche si affianca un percorso parallelo e obbligatorio, dedicato allo sviluppo del potenziale umano, per definire le proprie motivazioni e affrontare i propri limiti. CHI SIAMO Lettera i è un progetto della dott.ssa Stefania Bruno, commercialista in Bologna, che dal 2002 si occupa di formazione, e della dott.ssa Laura Rainone, storico dell’arte, che dal 1997 opera nella formazione e nella ricerca in ambito scientifico, artistico e culturale. PARTNER Artedata - Centro studi e formazione di Emil Banca - Associazione italiana di Neuromarketing.
Read moreCountry
City (Headquarters)
Bologna
Industry
Employees
1-10
Founded
2017
Social
Employees statistics
View all employeesPotential Decision Makers
Lecturer Course Management of Cultural Events and Digital Languages
Email ****** @****.comPhone (***) ****-****Art and Research Department Manager
Email ****** @****.comPhone (***) ****-****Professional Trainer Teacher
Email ****** @****.comPhone (***) ****-****