ALCASE Italia
www.alcase.euALCASE Italia (Alliance for the Lung Cancer Advocacy, Support and Education, www.alcase.it) è la prima associazione italiana dedita: 1.) alla causa e al sostegno dei malati di cancro del polmone, 2.) all’educazione sanitaria, e 3.) alla prevenzione della malattia. È stata fondata a Cuneo, il 20 ottobre1998, sull’esempio dell’ALCASE statunitense (oggi Lung Cancer Alliance, www.alcase.org), come emanazione sociale e culturale del gruppo di studio e ricerca CuLCaSG (oggi ALCARE Cuneo: Alliance for the Lung CAncer Research and Education - Cuneo, www.alcare.it). Oltre a una ricca Newsletter mensile, ALCASE ha al suo attivo diverse pubblicazioni: “Con ogni respiro”, traduzione dall’inglese della guida al cancro del polmone del’americana Tina St. John; “Il manuale del cancro del polmone” (entrambi scaricabili in formato PDF dalla pagina http://www.alcase.it/education/education.htm); “Un libricino che a sfogliarlo si respira… ARIA PULITA” e “Non è mai troppo tardi …” (entrambi acquistabili on line da sito www.lulu.com); “Vincere il big Killer”, antologia di testimonianze delle persone guarite dal cancro del polmone (Graus Editore, Napoli). Insieme alla controparte americana, è membro fondatore della Global Lung Cancer Coalition (www.lungcancercoalition.org), cui aderiscono le organizzazioni di lotta al cancro del polmone più importanti al mondo.
Read moreALCASE Italia (Alliance for the Lung Cancer Advocacy, Support and Education, www.alcase.it) è la prima associazione italiana dedita: 1.) alla causa e al sostegno dei malati di cancro del polmone, 2.) all’educazione sanitaria, e 3.) alla prevenzione della malattia. È stata fondata a Cuneo, il 20 ottobre1998, sull’esempio dell’ALCASE statunitense (oggi Lung Cancer Alliance, www.alcase.org), come emanazione sociale e culturale del gruppo di studio e ricerca CuLCaSG (oggi ALCARE Cuneo: Alliance for the Lung CAncer Research and Education - Cuneo, www.alcare.it). Oltre a una ricca Newsletter mensile, ALCASE ha al suo attivo diverse pubblicazioni: “Con ogni respiro”, traduzione dall’inglese della guida al cancro del polmone del’americana Tina St. John; “Il manuale del cancro del polmone” (entrambi scaricabili in formato PDF dalla pagina http://www.alcase.it/education/education.htm); “Un libricino che a sfogliarlo si respira… ARIA PULITA” e “Non è mai troppo tardi …” (entrambi acquistabili on line da sito www.lulu.com); “Vincere il big Killer”, antologia di testimonianze delle persone guarite dal cancro del polmone (Graus Editore, Napoli). Insieme alla controparte americana, è membro fondatore della Global Lung Cancer Coalition (www.lungcancercoalition.org), cui aderiscono le organizzazioni di lotta al cancro del polmone più importanti al mondo.
Read moreEmployees statistics
View all employeesPotential Decision Makers
Medical Director
Email ****** @****.comPhone (***) ****-****Medical Director Alcase Ticino
Email ****** @****.comPhone (***) ****-****Manager at Gruppo Pieralisi
Email ****** @****.comPhone (***) ****-****Libero Professionista
Email ****** @****.comPhone (***) ****-****
Technologies
(16)