Giovani di Confagricoltura ANGA

www.confagricoltura.it

Le problematiche affrontate sono quelle relative all’insediamento e alla permanenza dei giovani in agricoltura e alla tutela del coadiuvante familiare (con particolare riferimento a temi quali l’affitto, il credito, la successione). Sui temi di attualità del comparto agricolo l’ANGA è presente a tutti i livelli all’interno della Confagricoltura stimolando il dibattito. L’ANGA, inoltre, partecipa di diritto all’Osservatorio dell’Imprenditoria Giovanile in Agricoltura, che ha sede presso il Ministero dell’Agricoltura, dove, insieme alle altre rappresentanze del mondo giovanile, svolge attività di confronto, verifica e proposta su tutte le problematiche dei giovani imprenditori agricoli L’Associazione è impegnata in un costante confronto con il MIPAAF e con enti e società, in particolar modo con Sviluppo Italia e ISMEA. Formazione Una delle attività centrali dell’Associazione è la formazione del giovane imprenditore agricolo. In quest’ottica l’ANGA è diventata corrispondente esclusiva di prestigiose Università Usa, con le quali offre la possibilità di esperienze “Campo + Campus”. Inoltre costanti sono i rapporti con l’Australia e con i parteners dell’Unione Europea, con i quali vengono proposti tirocini pratici in aziende e/o istituti sperimentali. Tecnica Gli ambiti nei quali viene svolta l’attività tecnica sono due: di studio (organizzativo, produttivo, negoziali, commerciale, etc.) e di procedimento (applicazione delle nuove tecnologie, monitoraggio, etc.). Vengono realizzati cicli di prove sperimentali e dimostrative sul campo, utilizzando e verificando validità e rispondenze di tecniche colturali e scelte varietali nelle aziende degli associati. Infine, vengono organizzate prove dimostrative “in campo” di macchine e attrezzature agricole. Area Internazionale L’attività viene svolta attraverso l’ufficio Rapporti Internazionali con il quale l’ANGA partecipa alle iniziative promosse da Organismi comunitari quali il CEJA (Consiglio Europeo dei Giovani Agricoltori).

Read more

Reach decision makers at Giovani di Confagricoltura ANGA

Lusha Magic

Free credit every month!

Le problematiche affrontate sono quelle relative all’insediamento e alla permanenza dei giovani in agricoltura e alla tutela del coadiuvante familiare (con particolare riferimento a temi quali l’affitto, il credito, la successione). Sui temi di attualità del comparto agricolo l’ANGA è presente a tutti i livelli all’interno della Confagricoltura stimolando il dibattito. L’ANGA, inoltre, partecipa di diritto all’Osservatorio dell’Imprenditoria Giovanile in Agricoltura, che ha sede presso il Ministero dell’Agricoltura, dove, insieme alle altre rappresentanze del mondo giovanile, svolge attività di confronto, verifica e proposta su tutte le problematiche dei giovani imprenditori agricoli L’Associazione è impegnata in un costante confronto con il MIPAAF e con enti e società, in particolar modo con Sviluppo Italia e ISMEA. Formazione Una delle attività centrali dell’Associazione è la formazione del giovane imprenditore agricolo. In quest’ottica l’ANGA è diventata corrispondente esclusiva di prestigiose Università Usa, con le quali offre la possibilità di esperienze “Campo + Campus”. Inoltre costanti sono i rapporti con l’Australia e con i parteners dell’Unione Europea, con i quali vengono proposti tirocini pratici in aziende e/o istituti sperimentali. Tecnica Gli ambiti nei quali viene svolta l’attività tecnica sono due: di studio (organizzativo, produttivo, negoziali, commerciale, etc.) e di procedimento (applicazione delle nuove tecnologie, monitoraggio, etc.). Vengono realizzati cicli di prove sperimentali e dimostrative sul campo, utilizzando e verificando validità e rispondenze di tecniche colturali e scelte varietali nelle aziende degli associati. Infine, vengono organizzate prove dimostrative “in campo” di macchine e attrezzature agricole. Area Internazionale L’attività viene svolta attraverso l’ufficio Rapporti Internazionali con il quale l’ANGA partecipa alle iniziative promosse da Organismi comunitari quali il CEJA (Consiglio Europeo dei Giovani Agricoltori).

Read more
icon

Country

icon

City (Headquarters)

Rome

icon

Industry

icon

Employees

501-1000

icon

Estimated Revenue

$10,000,000 to $50,000,000

icon

Social

  • icon

Employees statistics

View all employees

Potential Decision Makers

  • Anga National Presidential Committee

    Email ****** @****.com
    Phone (***) ****-****

Reach decision makers at Giovani di Confagricoltura ANGA

Free credits every month!

My account

Sign up now to uncover all the contact details