Salumificio La Rocca
www.salumificiolarocca.comIl Salumificio la Rocca è riconosciuto come uno dei più attenti custodi della tradizione norcina Emiliana per la produzione di salumi piacentini, grazie all’esperienza dei suoi maestri salumai si arricchisce oggi dell'utilizzo di moderne tecnologie di lavorazione e stagionatura delle carni. Oggi la capacità produttiva settimanale è di circa 130 quintali di insaccati tritati e di 3000-3500 pezzi interi (coppe, fiocchi, pancette), i dipendenti sono 26, tutti norcini di provata esperienza provenienti dal territorio piacentino. La ricerca della qualità, la selezione delle materie prime più pregiate e la cura dei prodotti hanno permesso di creare dei veri e propri capolavori gastronomici (salumi piacentini) che negli anni hanno ricevuto i massimi riconoscimenti dalle guide Grandi Salumi del Gambero Rosso e Salumi Italiani dell'Espresso. Tutte le carni dei nostri salumi sono di suini pesanti provenienti da allevamenti delle regioni Emilia Romagna e Lombardia, suini selezionati da razze tradizionali, allevati con metodi rivolti al benessere dell'animale e alimentati con mangimi previsti da precisi disciplinari. La gamma dei nostri salumi piacentini a Denominazione di Origine Protetta è composta dai seguenti prodotti: Coppa Tipica Piacentina DOP "La Regina", Pancetta Tipica Piacentina DOP "La Castellana", Salame Tipico Piacentino DOP "Il Principe". La provincia di Piacenza è l´unica in Italia a poter vantare tre salumi DOP. I nostri prodotti tipici piacentini derivano da carni lavorate fresche e non congelate, nel rispetto della tipicità dei salumi DOP Piacentini. Gli insaccati sono asciugati e stagionati in ambienti controllati, ma con l'ausilio del microclima naturale delle nostre colline, la tecnologia in armonia col territorio e senza forzature. Tutti i nostri salumi piacentini sono SENZA GLUTINE E PRIVI DI LATTOSIO e senza tutti gli altri allergeni riconosciuti dall'Unione Europea, Inoltre non provengono da organismi geneticamente modificati ( NO OGM ).
Read moreIl Salumificio la Rocca è riconosciuto come uno dei più attenti custodi della tradizione norcina Emiliana per la produzione di salumi piacentini, grazie all’esperienza dei suoi maestri salumai si arricchisce oggi dell'utilizzo di moderne tecnologie di lavorazione e stagionatura delle carni. Oggi la capacità produttiva settimanale è di circa 130 quintali di insaccati tritati e di 3000-3500 pezzi interi (coppe, fiocchi, pancette), i dipendenti sono 26, tutti norcini di provata esperienza provenienti dal territorio piacentino. La ricerca della qualità, la selezione delle materie prime più pregiate e la cura dei prodotti hanno permesso di creare dei veri e propri capolavori gastronomici (salumi piacentini) che negli anni hanno ricevuto i massimi riconoscimenti dalle guide Grandi Salumi del Gambero Rosso e Salumi Italiani dell'Espresso. Tutte le carni dei nostri salumi sono di suini pesanti provenienti da allevamenti delle regioni Emilia Romagna e Lombardia, suini selezionati da razze tradizionali, allevati con metodi rivolti al benessere dell'animale e alimentati con mangimi previsti da precisi disciplinari. La gamma dei nostri salumi piacentini a Denominazione di Origine Protetta è composta dai seguenti prodotti: Coppa Tipica Piacentina DOP "La Regina", Pancetta Tipica Piacentina DOP "La Castellana", Salame Tipico Piacentino DOP "Il Principe". La provincia di Piacenza è l´unica in Italia a poter vantare tre salumi DOP. I nostri prodotti tipici piacentini derivano da carni lavorate fresche e non congelate, nel rispetto della tipicità dei salumi DOP Piacentini. Gli insaccati sono asciugati e stagionati in ambienti controllati, ma con l'ausilio del microclima naturale delle nostre colline, la tecnologia in armonia col territorio e senza forzature. Tutti i nostri salumi piacentini sono SENZA GLUTINE E PRIVI DI LATTOSIO e senza tutti gli altri allergeni riconosciuti dall'Unione Europea, Inoltre non provengono da organismi geneticamente modificati ( NO OGM ).
Read moreEmployees statistics
View all employeesPotential Decision Makers
Communication Manager
Email ****** @****.comPhone (***) ****-****
Technologies
(5)