Ente Nazionale Sordi

www.ens.it

L’Ente Nazionale per la protezione e l’assistenza dei Sordi (ENS) esercita le funzioni di rappresentanza e di tutela degli interessi morali, civili, culturali ed economici dei sordi italiani, nonché dei sordi con disabilità aggiuntive, attribuitegli dallo Stato (L. 12 maggio 1942 n. 889; L. 21 agosto 1950 n. 698; D.P.R. 31 marzo 1979). Con l’operatività del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore, di cui al Decreto Legislativo 3 luglio 2017, n. 117, l’ENS assume la qualifica di Ente del Terzo Settore. È Associazione di Promozione Sociale iscritta nel relativo registro nazionale con decreto del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali del 10 ottobre 2002. L’ENS promuove e valorizza la dignità e l’autonomia delle persone sorde, i loro pieni diritti di cittadinanza in tutti i campi della vita, l’autodeterminazione, l’accessibilità e l’informazione, l’educazione, la formazione e l’inclusione scolastica, post scolastica, professionale, lavorativa e sociale, favorendo il collocamento lavorativo e l’attività professionale in forme individuali e cooperative, promuovendo la lingua dei segni e la lingua dei segni tattile, la comunicazione totale e il bilinguismo, la riabilitazione, la cultura, lo sport, il tempo libero e le attività ricreative. Opera su tutto il territorio nazionale con n. 104 Sezioni Provinciali, 18 Consigli Regionali ed oltre 50 rappresentanze intercomunali. È membro di Federazioni nazionali e internazionali.Oggi l'ENS è un'organizzazione che opera su tutto il territorio nazionale con 103 Sezioni Provinciali, 21 Consigli Regionali ed oltre 50 rappresentanze intercomunali. È membro di Federazioni nazionali e internazionali.

Read more

Reach decision makers at Ente Nazionale Sordi

Lusha Magic

Free credit every month!

L’Ente Nazionale per la protezione e l’assistenza dei Sordi (ENS) esercita le funzioni di rappresentanza e di tutela degli interessi morali, civili, culturali ed economici dei sordi italiani, nonché dei sordi con disabilità aggiuntive, attribuitegli dallo Stato (L. 12 maggio 1942 n. 889; L. 21 agosto 1950 n. 698; D.P.R. 31 marzo 1979). Con l’operatività del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore, di cui al Decreto Legislativo 3 luglio 2017, n. 117, l’ENS assume la qualifica di Ente del Terzo Settore. È Associazione di Promozione Sociale iscritta nel relativo registro nazionale con decreto del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali del 10 ottobre 2002. L’ENS promuove e valorizza la dignità e l’autonomia delle persone sorde, i loro pieni diritti di cittadinanza in tutti i campi della vita, l’autodeterminazione, l’accessibilità e l’informazione, l’educazione, la formazione e l’inclusione scolastica, post scolastica, professionale, lavorativa e sociale, favorendo il collocamento lavorativo e l’attività professionale in forme individuali e cooperative, promuovendo la lingua dei segni e la lingua dei segni tattile, la comunicazione totale e il bilinguismo, la riabilitazione, la cultura, lo sport, il tempo libero e le attività ricreative. Opera su tutto il territorio nazionale con n. 104 Sezioni Provinciali, 18 Consigli Regionali ed oltre 50 rappresentanze intercomunali. È membro di Federazioni nazionali e internazionali.Oggi l'ENS è un'organizzazione che opera su tutto il territorio nazionale con 103 Sezioni Provinciali, 21 Consigli Regionali ed oltre 50 rappresentanze intercomunali. È membro di Federazioni nazionali e internazionali.

Read more
icon

Country

icon

City (Headquarters)

Rome

icon

Founded

1932

icon

Social

  • icon

Employees statistics

View all employees

Potential Decision Makers

  • Vice President of Ens ( National Deaf Body ) Milan

    Email ****** @****.com
    Phone (***) ****-****
  • Junior Project Manager

    Email ****** @****.com
    Phone (***) ****-****
  • Volunteered

    Email ****** @****.com
    Phone (***) ****-****
  • Web Programmer and Multimedia Communication Technician

    Email ****** @****.com
    Phone (***) ****-****

Reach decision makers at Ente Nazionale Sordi

Free credits every month!

My account

Ente Nazionale Sordi FAQ

Sign up now to uncover all the contact details