Culturanuova s.r.l.

www.culturanuova.it

Culturanuova srl è stata fondata nell’anno 2002 da Massimo Chimenti dopo un’attività quasi ventennale di documentazione e valorizzazione dei beni culturali iniziata con lo straordinario cantiere di restauro della Leggenda della Vera Croce di Piero della Francesca ad Arezzo. In quegli anni si costruì, per la prima volta in Italia, un sistema di gestione dell’immensa mole di dati derivanti dalle molteplici indagini che precedettero e seguirono il lungo e complesso restauro. L’impegno di Culturanuova si è incentrato particolarmente nella progettazione e sviluppo del software Modus Operandi ® che costituisce uno strumento informatico versatile e multidisciplinare per la gestione e la documentazione dei beni culturali. Il sistema è stato sviluppato con la consulenza scientifica ed il collaudo dell’Opificio delle Pietre Dure di Firenze. Fra le applicazioni di Modus Operandi, quelle relative alla Pala di San Zeno di Andrea Mantegna, il polittico di Giotto agli Uffizi, le cappelle Bardi e Peruzzi dello stesso autore, la Cappella di Tedolinda nel Duomo di Monza e, particolarmente significativa per estensione e complessità, la Cappella Maggiore in Santa Croce a Firenze. Da ognuna di queste esperienze si è venuta consolidando l’idea di un approccio “complesso” al bene culturale finalizzato ad una più ampia e completa valorizzazione che oggi si concretizza in tre diversi livelli di fruizione: documentazione tecnico-scientifica, gestione e conservazione, divulgazione e didattica.

Read more

Reach decision makers at Culturanuova s.r.l.

Lusha Magic

Free credit every month!

Culturanuova srl è stata fondata nell’anno 2002 da Massimo Chimenti dopo un’attività quasi ventennale di documentazione e valorizzazione dei beni culturali iniziata con lo straordinario cantiere di restauro della Leggenda della Vera Croce di Piero della Francesca ad Arezzo. In quegli anni si costruì, per la prima volta in Italia, un sistema di gestione dell’immensa mole di dati derivanti dalle molteplici indagini che precedettero e seguirono il lungo e complesso restauro. L’impegno di Culturanuova si è incentrato particolarmente nella progettazione e sviluppo del software Modus Operandi ® che costituisce uno strumento informatico versatile e multidisciplinare per la gestione e la documentazione dei beni culturali. Il sistema è stato sviluppato con la consulenza scientifica ed il collaudo dell’Opificio delle Pietre Dure di Firenze. Fra le applicazioni di Modus Operandi, quelle relative alla Pala di San Zeno di Andrea Mantegna, il polittico di Giotto agli Uffizi, le cappelle Bardi e Peruzzi dello stesso autore, la Cappella di Tedolinda nel Duomo di Monza e, particolarmente significativa per estensione e complessità, la Cappella Maggiore in Santa Croce a Firenze. Da ognuna di queste esperienze si è venuta consolidando l’idea di un approccio “complesso” al bene culturale finalizzato ad una più ampia e completa valorizzazione che oggi si concretizza in tre diversi livelli di fruizione: documentazione tecnico-scientifica, gestione e conservazione, divulgazione e didattica.

Read more
icon

Country

icon

City (Headquarters)

Arezzo

icon

Employees

1-10

icon

Founded

2002

icon

Estimated Revenue

$1 to $1,000,000

icon

Social

  • icon

Employees statistics

View all employees

Potential Decision Makers

  • Proprietor

    Email ****** @****.com
    Phone (***) ****-****

Technologies

(3)

Reach decision makers at Culturanuova s.r.l.

Free credits every month!

My account

Sign up now to uncover all the contact details