Giòsa Milano
www.giosamilano.comSi chiama Giòsa La Bottega del Coccodrillo di nome e di fatto. Un laboratorio con annessa boutique che si affaccia su via Ciovasso, uno dei luoghi più caratteristici della vecchia Milano in zona Brera. Una scelta non casuale, che mira a distaccare il marchio Giòsa dal frenetico e scintillante mondo del fashion system, accorpandolo alle botteghe degli artisti, che come Giòsa, mettono l’unicità dello stile ed il rapporto umano al primo posto nella scala dei valori. La storia di Giòsa affonda le radici negli Anni Cinquanta quando Santo Santamaria, padre di Giorgio, ha trasformato un piccolissimo laboratorio artigianale in un’attività concentrata sulla lavorazione delle pelli di rettile per conto terzi. Per circa 30 anni ha lavorato il coccodrillo per le più importanti griffe italiane e straniere, acquisendo input creativi e mettendo a disposizione di designer e stilisti il proprio know-how. Proprio in quegli anni è iniziato un forte processo di internazionalizzazione che ha portato Giorgio Santamaria a viaggiare in tutto il mondo, dove il prodotto di altissimo livello Made in Italy è sinonimo di qualità ed esclusività. L’amore per questo pellame, il coccodrillo, la perfetta conoscenza della sua duttilità e la capacità di lavorazione permettono a Giorgio di poterlo interpretare nelle sue differenti conce e finizioni, per esprimersi in realizzazioni caratterizzate da qualità, esclusività ed autenticità, segni distintivi del vero lusso. Grazie alle mani esperte di artigiani italiani altamente qualificati e alle pelli di coccodrillo di prima qualità, Giòsa realizza creazioni preziose e raffinate secondo i desideri di una clientela speciale. Chi entra nel mondo Giòsa inizia un percorso nella realizzazione di ciò che più desidera, partendo dalla scelta della nuance del colore fino ad arrivare alle più sofisticate finizioni e personalizzando il prodotto per renderlo ancora più unico e irripetibile.
Read moreSi chiama Giòsa La Bottega del Coccodrillo di nome e di fatto. Un laboratorio con annessa boutique che si affaccia su via Ciovasso, uno dei luoghi più caratteristici della vecchia Milano in zona Brera. Una scelta non casuale, che mira a distaccare il marchio Giòsa dal frenetico e scintillante mondo del fashion system, accorpandolo alle botteghe degli artisti, che come Giòsa, mettono l’unicità dello stile ed il rapporto umano al primo posto nella scala dei valori. La storia di Giòsa affonda le radici negli Anni Cinquanta quando Santo Santamaria, padre di Giorgio, ha trasformato un piccolissimo laboratorio artigianale in un’attività concentrata sulla lavorazione delle pelli di rettile per conto terzi. Per circa 30 anni ha lavorato il coccodrillo per le più importanti griffe italiane e straniere, acquisendo input creativi e mettendo a disposizione di designer e stilisti il proprio know-how. Proprio in quegli anni è iniziato un forte processo di internazionalizzazione che ha portato Giorgio Santamaria a viaggiare in tutto il mondo, dove il prodotto di altissimo livello Made in Italy è sinonimo di qualità ed esclusività. L’amore per questo pellame, il coccodrillo, la perfetta conoscenza della sua duttilità e la capacità di lavorazione permettono a Giorgio di poterlo interpretare nelle sue differenti conce e finizioni, per esprimersi in realizzazioni caratterizzate da qualità, esclusività ed autenticità, segni distintivi del vero lusso. Grazie alle mani esperte di artigiani italiani altamente qualificati e alle pelli di coccodrillo di prima qualità, Giòsa realizza creazioni preziose e raffinate secondo i desideri di una clientela speciale. Chi entra nel mondo Giòsa inizia un percorso nella realizzazione di ciò che più desidera, partendo dalla scelta della nuance del colore fino ad arrivare alle più sofisticate finizioni e personalizzando il prodotto per renderlo ancora più unico e irripetibile.
Read moreEmployees statistics
View all employeesPotential Decision Makers
Sales and Accounting
Email ****** @****.comPhone (***) ****-****