Olearia San Giorgio

www.olearia.eu

"É il 1940 quando nonno Domenico Fazari confortato dalle braccia dei suoi cinque figli (zio Vincenzo, Giorgio (che è mio padre), e gli altri zii Giuseppe, Michele e Salvatore), prende in fitto un oliveto ed un piccolo oleificio già all'epoca obsoleto. Avanzando negli anni, nonno Domenico comincia a lasciare le redini ai figli che non solo continuano la sua opera, ma incrementano l'azienda. Appena terminati gli studi superiori anche io inizio a lavorare in azienda;i primi anni ’90- non avevo neanche trent’anni- costituiscono l’esordio del mio ruolo direttivo come amministratore delegato. Propongo con convinzione agli zii soci di puntare sull’innovazione e sull’alta qualità delle produzioni. Mi danno carta bianca, inizia la fase dell’innovazione con l’introduzione di nuovi cloni olivicoli, delle prime tecnologie, dei nuovi sistemi produttivi, della strategia che ha come obiettivo la qualità e, successivamente a partire dai primi anni del 2000, la commercializzazione fuori dai confini regionali. Tutto il resto è storia di oggi; il 2010 è stato il 70° compleanno di vita lavorativa della nostra azienda agricola nel mondo dell’olivicoltura calabrese. Oggi sono in tanti, e non solo in Italia, quelli che ci riconoscono di aver lavorato bene. L'azienda si estende su più di 140 ettari con circa 25.000 piante di ulivo in terreni siti nei Comuni di San Giorgio Morgeto e Cittanova, noti per la loro vocazione olivicola e facenti parte del Parco Nazionale d'Aspromonte.

Read more

Reach decision makers at Olearia San Giorgio

Lusha Magic

Free credit every month!

"É il 1940 quando nonno Domenico Fazari confortato dalle braccia dei suoi cinque figli (zio Vincenzo, Giorgio (che è mio padre), e gli altri zii Giuseppe, Michele e Salvatore), prende in fitto un oliveto ed un piccolo oleificio già all'epoca obsoleto. Avanzando negli anni, nonno Domenico comincia a lasciare le redini ai figli che non solo continuano la sua opera, ma incrementano l'azienda. Appena terminati gli studi superiori anche io inizio a lavorare in azienda;i primi anni ’90- non avevo neanche trent’anni- costituiscono l’esordio del mio ruolo direttivo come amministratore delegato. Propongo con convinzione agli zii soci di puntare sull’innovazione e sull’alta qualità delle produzioni. Mi danno carta bianca, inizia la fase dell’innovazione con l’introduzione di nuovi cloni olivicoli, delle prime tecnologie, dei nuovi sistemi produttivi, della strategia che ha come obiettivo la qualità e, successivamente a partire dai primi anni del 2000, la commercializzazione fuori dai confini regionali. Tutto il resto è storia di oggi; il 2010 è stato il 70° compleanno di vita lavorativa della nostra azienda agricola nel mondo dell’olivicoltura calabrese. Oggi sono in tanti, e non solo in Italia, quelli che ci riconoscono di aver lavorato bene. L'azienda si estende su più di 140 ettari con circa 25.000 piante di ulivo in terreni siti nei Comuni di San Giorgio Morgeto e Cittanova, noti per la loro vocazione olivicola e facenti parte del Parco Nazionale d'Aspromonte.

Read more
icon

Country

icon

Employees

11-50

icon

Founded

1940

icon

Estimated Revenue

$1,000,000 to $5,000,000

icon

Social

  • icon

Employees statistics

View all employees

Potential Decision Makers

  • Co - Owner

    Email ****** @****.com
    Phone (***) ****-****
  • Agricultural Entrepreneur

    Email ****** @****.com
    Phone (***) ****-****

Technologies

(21)

Reach decision makers at Olearia San Giorgio

Free credits every month!

My account

Sign up now to uncover all the contact details