A.M.A.M.I Associazione Medici Accusati di Malpractice Ingiustamente
www.associazioneamami.itAssociazione per i Medici Accusati di Malpractice Ingiustamente. Mission: restituire serenità al rapporto medico-paziente. In Italia circa quindicimila medici all’anno vengono accusati di “malpractice” e sottoposti a richieste di risarcimento per danni. Ma i due terzi vengono assolti per non avere commesso il fatto. Cosa rimane dopo l’assoluzione? Rabbia, frustrazione, depressione e stress che lasceranno per sempre il sanitario segnato nell’anima e ne condizioneranno le scelte professionali ed esistenziali. In realtà questi tentativi di lucro, ai danni di una intera categoria di professionisti, hanno creato un problema ben più ampio. L’aumento del contenzioso paziente-medico ha determinato in molti casi l’instaurarsi della cosiddetta “medicina difensiva”, ossia non operare sempre la scelta terapeutica migliore per il paziente, ma la meno rischiosa per il medico. I sanitari spesso per rassicurare i pazienti, più che per reale convincimento scientifico, richiedono esami molto costosi e a volte inutili. Le assicurazioni hanno aumentato i premi delle polizze per responsabilità professionale che devono sopportare i medici. Tutto ciò ha determinato un aumento dei costi globali dell’assistenza. Quindi l’aumento del contenzioso crea un aumento dei costi ed un peggioramento globale della qualità dell’assistenza ai danni del cittadino. Per tentare di arginare la piaga dilagante della facile accusa di malpractice a fine di lucro ed offrire una sanità migliore, l’Amami agisce da in Italia dal 2002 con varie iniziative, largamente condivise.
Read moreReach decision makers at A.M.A.M.I Associazione Medici Accusati di Malpractice Ingiustamente
Free credit every month!
Associazione per i Medici Accusati di Malpractice Ingiustamente. Mission: restituire serenità al rapporto medico-paziente. In Italia circa quindicimila medici all’anno vengono accusati di “malpractice” e sottoposti a richieste di risarcimento per danni. Ma i due terzi vengono assolti per non avere commesso il fatto. Cosa rimane dopo l’assoluzione? Rabbia, frustrazione, depressione e stress che lasceranno per sempre il sanitario segnato nell’anima e ne condizioneranno le scelte professionali ed esistenziali. In realtà questi tentativi di lucro, ai danni di una intera categoria di professionisti, hanno creato un problema ben più ampio. L’aumento del contenzioso paziente-medico ha determinato in molti casi l’instaurarsi della cosiddetta “medicina difensiva”, ossia non operare sempre la scelta terapeutica migliore per il paziente, ma la meno rischiosa per il medico. I sanitari spesso per rassicurare i pazienti, più che per reale convincimento scientifico, richiedono esami molto costosi e a volte inutili. Le assicurazioni hanno aumentato i premi delle polizze per responsabilità professionale che devono sopportare i medici. Tutto ciò ha determinato un aumento dei costi globali dell’assistenza. Quindi l’aumento del contenzioso crea un aumento dei costi ed un peggioramento globale della qualità dell’assistenza ai danni del cittadino. Per tentare di arginare la piaga dilagante della facile accusa di malpractice a fine di lucro ed offrire una sanità migliore, l’Amami agisce da in Italia dal 2002 con varie iniziative, largamente condivise.
Read moreEmployees statistics
View all employeesPotential Decision Makers
Responsabile Board Legale
Email ****** @****.comPhone (***) ****-****