Consorzio Rilegno
www.rilegno.orgRilegno è il consorzio nazionale che si occupa della raccolta, del recupero e del riciclo degli imballaggi di legno. Nasce nel 1997 in seguito all’entrata in vigore del D. Lgs n.22 del 1997, il cosiddetto Decreto Ronchi, che prevede un nuovo sistema di gestione basato sulla raccolta differenziata e finalizzato a incentivare la raccolta, il riutilizzo, il recupero e il riciclo della materia prima. COSA FACCIAMO? Rilegno opera all’interno del sistema Conai (Consorzio Nazionale Imballaggi) e ha il compito di garantire il raggiungimento degli obiettivi fissati per legge per il recupero complessivo degli imballaggi legnosi post consumo quali pallet, cassette, casse, gabbie e bobine per cavi provenienti sia dalla raccolta differenziata messa in atto dalle Amministrazioni Comunali, sia dalla raccolta effettuata da operatori privati presso le industrie e la grande distribuzione. Rilegno è un ente consortile senza fini di lucro che garantisce il raggiungimento di una serie di obiettivi d’interesse nazionale, in linea con il Goal 12 degli SDGs: “garantire modelli sostenibili di produzione e consumo”. DOVE OPERIAMO? Rilegno opera in diversi settori: - Prevenzione della produzione dei rifiuti, con l’obiettivo di ottimizzare le prestazioni degli imballi, estendendo e migliorando l’uso degli imballaggi; - Raccolta, raccogliendo i rifiuti provenienti dalla superficie pubblica e dalle sedi industriali e commerciali; - Recupero, estraendo materia prima dai volumi raccolti; - Riciclo e riutilizzo, per favorire l’economia di manufatti ottenuti dal riciclo del legno.
Read moreRilegno è il consorzio nazionale che si occupa della raccolta, del recupero e del riciclo degli imballaggi di legno. Nasce nel 1997 in seguito all’entrata in vigore del D. Lgs n.22 del 1997, il cosiddetto Decreto Ronchi, che prevede un nuovo sistema di gestione basato sulla raccolta differenziata e finalizzato a incentivare la raccolta, il riutilizzo, il recupero e il riciclo della materia prima. COSA FACCIAMO? Rilegno opera all’interno del sistema Conai (Consorzio Nazionale Imballaggi) e ha il compito di garantire il raggiungimento degli obiettivi fissati per legge per il recupero complessivo degli imballaggi legnosi post consumo quali pallet, cassette, casse, gabbie e bobine per cavi provenienti sia dalla raccolta differenziata messa in atto dalle Amministrazioni Comunali, sia dalla raccolta effettuata da operatori privati presso le industrie e la grande distribuzione. Rilegno è un ente consortile senza fini di lucro che garantisce il raggiungimento di una serie di obiettivi d’interesse nazionale, in linea con il Goal 12 degli SDGs: “garantire modelli sostenibili di produzione e consumo”. DOVE OPERIAMO? Rilegno opera in diversi settori: - Prevenzione della produzione dei rifiuti, con l’obiettivo di ottimizzare le prestazioni degli imballi, estendendo e migliorando l’uso degli imballaggi; - Raccolta, raccogliendo i rifiuti provenienti dalla superficie pubblica e dalle sedi industriali e commerciali; - Recupero, estraendo materia prima dai volumi raccolti; - Riciclo e riutilizzo, per favorire l’economia di manufatti ottenuti dal riciclo del legno.
Read moreCountry
City (Headquarters)
Cesenatico
Industry
Employees
11-50
Founded
1997
Social
Employees statistics
View all employeesPotential Decision Makers
Communication and Sustainability Manager
Email ****** @****.comPhone (***) ****-****Communication , Marketing and Sustanaibility
Email ****** @****.comPhone (***) ****-****Technical Area Contact
Email ****** @****.comPhone (***) ****-****Supervisory Body Component ( Legislative Decree 231 / 01 )
Email ****** @****.comPhone (***) ****-****
Technologies
(39)