ELISEO S.R.L. - TEATRO NAZIONALE DAL 1918
www.teatroeliseo.comNel maggio del 1918 prende il via sotto la nuova insegna ‘Eliseo’, una storia iniziata nel 1900 quando sulla terrazza di Palazzo Rospigliosi viene inaugurata l’Arena Nazionale, spazio teatrale all’aperto, poi edificato in muratura nel 1910 con il nome di Teatro Apollo. Il Teatro Eliseo è stato palcoscenico del migliore teatro e simbolo culturale della Nazione. Per Roma e per la cultura italiana le storiche sale di Via Nazionale sono state luoghi essenziali di elaborazione dove impastare e ricreare. Il Teatro Eliseo è un’occasione per declinare la creatività di giovani autori, registi e interpreti e per riconoscerne le radici nei personaggi che hanno scritto la storia del teatro: Petrolini, Totò, Magnani, De Filippo, Visconti, De Lullo, Valli, Falk, Stoppa, Morelli, Interlenghi, Zeffirelli, Gassman, Tieri, Proclemer, Albertazzi, Mastroianni, Cervi, Patroni Griffi, Squarzina, Volonté, Tognazzi, Vitti, Melato, Manfredi, Valeri, Pandolfi, Orsini, Mauri, Lavia, Paglia, Orlando, Pagni, Gullotta, Cecchi e tanti, tanti altri. L'Eliseo vuole essere una casa per gli artisti, un laboratorio di idee che possa accendere una scintilla contagiosa anche per le altre istituzioni culturali e i luoghi d’eccellenza. Nel brand Eliseo confluiscono sinergicamente diverse attività parallele. Qui la creatività è posta al di sopra di tutto e le eccellenze del teatro, della musica, del cinema, della fiction e dell’arte si congiungono in un crocevia di linguaggi.
Read moreReach decision makers at ELISEO S.R.L. - TEATRO NAZIONALE DAL 1918
Free credit every month!
Nel maggio del 1918 prende il via sotto la nuova insegna ‘Eliseo’, una storia iniziata nel 1900 quando sulla terrazza di Palazzo Rospigliosi viene inaugurata l’Arena Nazionale, spazio teatrale all’aperto, poi edificato in muratura nel 1910 con il nome di Teatro Apollo. Il Teatro Eliseo è stato palcoscenico del migliore teatro e simbolo culturale della Nazione. Per Roma e per la cultura italiana le storiche sale di Via Nazionale sono state luoghi essenziali di elaborazione dove impastare e ricreare. Il Teatro Eliseo è un’occasione per declinare la creatività di giovani autori, registi e interpreti e per riconoscerne le radici nei personaggi che hanno scritto la storia del teatro: Petrolini, Totò, Magnani, De Filippo, Visconti, De Lullo, Valli, Falk, Stoppa, Morelli, Interlenghi, Zeffirelli, Gassman, Tieri, Proclemer, Albertazzi, Mastroianni, Cervi, Patroni Griffi, Squarzina, Volonté, Tognazzi, Vitti, Melato, Manfredi, Valeri, Pandolfi, Orsini, Mauri, Lavia, Paglia, Orlando, Pagni, Gullotta, Cecchi e tanti, tanti altri. L'Eliseo vuole essere una casa per gli artisti, un laboratorio di idee che possa accendere una scintilla contagiosa anche per le altre istituzioni culturali e i luoghi d’eccellenza. Nel brand Eliseo confluiscono sinergicamente diverse attività parallele. Qui la creatività è posta al di sopra di tutto e le eccellenze del teatro, della musica, del cinema, della fiction e dell’arte si congiungono in un crocevia di linguaggi.
Read moreEmployees statistics
View all employeesPotential Decision Makers
Artistic Director
Email ****** @****.comPhone (***) ****-****Senior Content Manager
Email ****** @****.comPhone (***) ****-****Press Office Manager
Email ****** @****.comPhone (***) ****-****Assistant Costume Designer
Email ****** @****.comPhone (***) ****-****
Technologies
(16)