MIGLIORI ASCOLI PICENO SRL

www.miglioriolive.it

MIGLIORI È PRESENTE DA DIVERSE GENERAZIONI NEL SETTORE AGROALIMENTARE, PERCHÈ HA SAPUTO EVOLVERSI CON I CAMBIAMENTI DEL MERCATO. Lo spirito imprenditoriale ha sempre contraddistinto la famiglia Migliori. Prima dell’apertura della prima polleria nel pieno centro storico della città di Ascoli Piceno, venivano commercializzate uova fresche acquistate presso le famiglie contadine che abitavano le campagne intorno al capoluogo del Piceno. Erano gli anni del secondo dopoguerra. Tutto cambiò quando Nazareno “Zè” Migliori ebbe una geniale intuizione. Distribuire in un cartoccio da passeggio il prodotto che più caratterizza la città: le olive ascolane. Erano i giorni della festa del patrono e correva l’anno 1985. Il caratteristico negozio in Piazza Arringo non esisteva ancora e avrebbe aperto solo 3 mesi più tardi. Da quel giorno Nazareno “Zè” Migliori ricerca presso i numerosi produttori locali le migliori Olive Tenere Ascolane, oggi difese dal marchio DOP, integrando così la produzione del proprio uliveto personale. Da questi frutti si ricaveranno le Olive Ascolane del Piceno in Salamoia DOP, ingrediente base delle più famose Olive Ascolane del Piceno ripiene DOP. La stessa tradizione continua ancora oggi con immutata passione, per mano dello stesso Zè, di tutta la sua famiglia, da sua moglie Marinella al figlio Augusto, avvalendosi della preziosa collaborazione di fedeli collaboratori. Dopo averle assaggiate, famosi Chef Italiani parlano così delle Olive Ascolane Migliori: + "Ne ho mangiate tante versioni, ma la tua era coccolata dall'inizio alla fine" - Chef Simone Rugiati, Food Advisor stagione 2, episodio 2. + "Dentro a ‘sto cartoccio ce stà tutta 'a storia de la frittura" - Chef Rubio, Unti e Bisunti stagione 3, episodio 5. + "Evviva l'Oliva Ascolana!" - Giorgione, Gambero Rosso Channel. + "L’ambasciatore e la leggenda delle olive ascolane" - Paolo Marchi, Capolavori Italiani in cucina, rubrica di “Striscia la Notizia” in onda il 01 giugno 2021.

Read more

Reach decision makers at MIGLIORI ASCOLI PICENO SRL

Lusha Magic

Free credit every month!

MIGLIORI È PRESENTE DA DIVERSE GENERAZIONI NEL SETTORE AGROALIMENTARE, PERCHÈ HA SAPUTO EVOLVERSI CON I CAMBIAMENTI DEL MERCATO. Lo spirito imprenditoriale ha sempre contraddistinto la famiglia Migliori. Prima dell’apertura della prima polleria nel pieno centro storico della città di Ascoli Piceno, venivano commercializzate uova fresche acquistate presso le famiglie contadine che abitavano le campagne intorno al capoluogo del Piceno. Erano gli anni del secondo dopoguerra. Tutto cambiò quando Nazareno “Zè” Migliori ebbe una geniale intuizione. Distribuire in un cartoccio da passeggio il prodotto che più caratterizza la città: le olive ascolane. Erano i giorni della festa del patrono e correva l’anno 1985. Il caratteristico negozio in Piazza Arringo non esisteva ancora e avrebbe aperto solo 3 mesi più tardi. Da quel giorno Nazareno “Zè” Migliori ricerca presso i numerosi produttori locali le migliori Olive Tenere Ascolane, oggi difese dal marchio DOP, integrando così la produzione del proprio uliveto personale. Da questi frutti si ricaveranno le Olive Ascolane del Piceno in Salamoia DOP, ingrediente base delle più famose Olive Ascolane del Piceno ripiene DOP. La stessa tradizione continua ancora oggi con immutata passione, per mano dello stesso Zè, di tutta la sua famiglia, da sua moglie Marinella al figlio Augusto, avvalendosi della preziosa collaborazione di fedeli collaboratori. Dopo averle assaggiate, famosi Chef Italiani parlano così delle Olive Ascolane Migliori: + "Ne ho mangiate tante versioni, ma la tua era coccolata dall'inizio alla fine" - Chef Simone Rugiati, Food Advisor stagione 2, episodio 2. + "Dentro a ‘sto cartoccio ce stà tutta 'a storia de la frittura" - Chef Rubio, Unti e Bisunti stagione 3, episodio 5. + "Evviva l'Oliva Ascolana!" - Giorgione, Gambero Rosso Channel. + "L’ambasciatore e la leggenda delle olive ascolane" - Paolo Marchi, Capolavori Italiani in cucina, rubrica di “Striscia la Notizia” in onda il 01 giugno 2021.

Read more
icon

Country

icon

City (Headquarters)

Ascoli Piceno

icon

Employees

11-50

icon

Founded

1985

icon

Social

  • icon

Employees statistics

View all employees

Potential Decision Makers

  • Other

    Email ****** @****.com
    Phone (***) ****-****
  • Other

    Email ****** @****.com
    Phone (***) ****-****

Reach decision makers at MIGLIORI ASCOLI PICENO SRL

Free credits every month!

My account

Sign up now to uncover all the contact details