Scuola Galileiana
www.unipd-scuolagalileiana.itLa Scuola Galileiana di Studi Superiori è una grande opportunità che l'Università degli Studi di Padova offre ogni anno a 30 studenti che si iscriveranno al primo anno di uno dei corsi di laurea attivati presso l'Ateneo. Chi entra a far parte della Scuola ha la possibilità di approfondire i propri studi in un ambiente caratterizzato da un vivace scambio intellettuale, immerso in un'atmosfera in cui potrà acquisire conoscenze e competenze di alto livello culturale, ottenendo, al termine dell'intero ciclo, un'apposita certificazione rilasciata dall'Università degli Studi di Padova. La Scuola Galileiana, che si avvale del sostegno finanziario della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, nasce con l'intento di sviluppare una cultura universitaria di eccellenza, sperimentando percorsi innovativi di formazione e ricerca. Nei corsi interni organizzati dalla Scuola, che lo studente deve affiancare a quelli previsti dal singolo corso di laurea, il rapporto docente-allievo assume connotazioni più intense e personalizzate, dato il ristretto numero di allievi. All'interno della Scuola l'attività di tutorato costituisce una componente fondamentale: la figura del tutor riveste un ruolo saliente poiché diventa, per ogni allievo, un punto di riferimento di considerevole importanza; i Tutor Galileiani assistono gli allievi nella loro vita universitaria e facilitano, ottimizzandola, la loro frequenza ai corsi affinché affrontino con successo gli esami, sia quelli interni sia quelli del corso ordinario cui sono contestualmente iscritti. La Scuola Galileiana di Studi Superiori si pone l'obiettivo di perseguire l'eccellenza nella formazione e nella ricerca con la piena e consapevole collaborazione di allievi motivati e impegnati per la realizzazione di un programma accademico innovativo e competitivo.
Read moreLa Scuola Galileiana di Studi Superiori è una grande opportunità che l'Università degli Studi di Padova offre ogni anno a 30 studenti che si iscriveranno al primo anno di uno dei corsi di laurea attivati presso l'Ateneo. Chi entra a far parte della Scuola ha la possibilità di approfondire i propri studi in un ambiente caratterizzato da un vivace scambio intellettuale, immerso in un'atmosfera in cui potrà acquisire conoscenze e competenze di alto livello culturale, ottenendo, al termine dell'intero ciclo, un'apposita certificazione rilasciata dall'Università degli Studi di Padova. La Scuola Galileiana, che si avvale del sostegno finanziario della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, nasce con l'intento di sviluppare una cultura universitaria di eccellenza, sperimentando percorsi innovativi di formazione e ricerca. Nei corsi interni organizzati dalla Scuola, che lo studente deve affiancare a quelli previsti dal singolo corso di laurea, il rapporto docente-allievo assume connotazioni più intense e personalizzate, dato il ristretto numero di allievi. All'interno della Scuola l'attività di tutorato costituisce una componente fondamentale: la figura del tutor riveste un ruolo saliente poiché diventa, per ogni allievo, un punto di riferimento di considerevole importanza; i Tutor Galileiani assistono gli allievi nella loro vita universitaria e facilitano, ottimizzandola, la loro frequenza ai corsi affinché affrontino con successo gli esami, sia quelli interni sia quelli del corso ordinario cui sono contestualmente iscritti. La Scuola Galileiana di Studi Superiori si pone l'obiettivo di perseguire l'eccellenza nella formazione e nella ricerca con la piena e consapevole collaborazione di allievi motivati e impegnati per la realizzazione di un programma accademico innovativo e competitivo.
Read moreCountry
City (Headquarters)
Padova
Industry
Employees
11-50
Founded
2004
Social
Employees statistics
View all employeesPotential Decision Makers
Professor and Tutor
Email ****** @****.comPhone (***) ****-****