Fondazione Sanità e Ricerca
www.fondazionesanitaericerca.itLa Fondazione Sanità e Ricerca è un ente privato senza fini di lucro che opera nel settore dell’assistenza socio-sanitaria. Prima struttura del Centro-Sud Italia a dotarsi di un Hospice ‒ aperto nel 1998 su idea e per volontà del Prof. Avv. Emmanuele F.M. Emanuele, Presidente Onorario della Fondazione Roma ‒ la Fondazione è organizzata in un Centro di Cure Palliative ‒ trenta sono le persone assistite in residenza (Hospice), centoventi a domicilio ‒ e in un Centro di Cure per la non autosufficienza, che offre servizi per persone in situazione di fragilità caratterizzata da parziale o totale non autosufficienza (ADI ‒ Assistenza Domiciliare Integrata di I-II-III fascia), persone con demenza (counseling, Centro Diurno Alzheimer, assistenza domiciliare), persone con Sclerosi Laterale Amiotrofica (letti di sollievo e assistenza domiciliare). L’Ambulatorio di Terapia del Dolore, aperto all’utenza esterna, offre servizi specialistici per la cura del dolore cronico secondario a neoplasia, a degenerazione osteo-articolare o del sistema nervoso, nonché a vasculopatie periferiche. I servizi sono modulati per rispondere ai molteplici bisogni della persona ‒ fisici, psicologici, sociali e spirituali ‒ e i familiari sono sostenuti con azioni formative mirate al potenziamento delle competenze per la gestione dell’assistenza e per il contenimento dello stress correlato. La Fondazione è inoltre impegnata nello sviluppo di attività di ricerca in collaborazione con Istituti di eccellenza in Italia. La struttura è accreditata con il Servizio Sanitario Regionale e i servizi offerti non comportano alcun onere economico per le persone assistite; il sostegno della Fondazione Roma, storico ente privato della Capitale, garantisce la totale gratuità delle cure.
Read moreLa Fondazione Sanità e Ricerca è un ente privato senza fini di lucro che opera nel settore dell’assistenza socio-sanitaria. Prima struttura del Centro-Sud Italia a dotarsi di un Hospice ‒ aperto nel 1998 su idea e per volontà del Prof. Avv. Emmanuele F.M. Emanuele, Presidente Onorario della Fondazione Roma ‒ la Fondazione è organizzata in un Centro di Cure Palliative ‒ trenta sono le persone assistite in residenza (Hospice), centoventi a domicilio ‒ e in un Centro di Cure per la non autosufficienza, che offre servizi per persone in situazione di fragilità caratterizzata da parziale o totale non autosufficienza (ADI ‒ Assistenza Domiciliare Integrata di I-II-III fascia), persone con demenza (counseling, Centro Diurno Alzheimer, assistenza domiciliare), persone con Sclerosi Laterale Amiotrofica (letti di sollievo e assistenza domiciliare). L’Ambulatorio di Terapia del Dolore, aperto all’utenza esterna, offre servizi specialistici per la cura del dolore cronico secondario a neoplasia, a degenerazione osteo-articolare o del sistema nervoso, nonché a vasculopatie periferiche. I servizi sono modulati per rispondere ai molteplici bisogni della persona ‒ fisici, psicologici, sociali e spirituali ‒ e i familiari sono sostenuti con azioni formative mirate al potenziamento delle competenze per la gestione dell’assistenza e per il contenimento dello stress correlato. La Fondazione è inoltre impegnata nello sviluppo di attività di ricerca in collaborazione con Istituti di eccellenza in Italia. La struttura è accreditata con il Servizio Sanitario Regionale e i servizi offerti non comportano alcun onere economico per le persone assistite; il sostegno della Fondazione Roma, storico ente privato della Capitale, garantisce la totale gratuità delle cure.
Read moreEmployees statistics
View all employeesPotential Decision Makers
Nurse Case Manager
Email ****** @****.comPhone (***) ****-****After Health Care Structure and Health Care Research
Email ****** @****.comPhone (***) ****-****Logopedista
Email ****** @****.comPhone (***) ****-****