Area Exp Cerea

www.areaexp.it

L’Area Exp di Cerea nacque nel 1908 come fabbrica di concimi chimici Perfosfati, raggiungendo negli anni l’estensione di 36 mila metri quadri. Abbandonata nel 1988, in seguito al trasferimento della produzione, fu rilevata nel 1995 dall’Amministrazione comunale. Il primo obiettivo del progetto di recupero fu la ristrutturazione dell’edificio più antico, vincolato dal Ministero dei Beni Culturali ed Ambientali in quanto sito di archeologia industriale. Toccò poi all’altro edificio protetto da vincolo, il Capannone Paraboloide Grande. Utilizzando strumenti come i Patti Territoriali (Legge 28 Dicembre 1996 n. 622) e i Contratti di Quartiere (Decreto Ministeriale 22 Ottobre 1997) venne progettato e finanziato il recupero delle restanti parti dell’Area Perfosfati. Nel 2000 fu completato il secondo stralcio dell’edificio più antico, cominciarono i lavori al Paraboloide Piccolo, del Parcheggio di via Oberdan e del sottopasso ferroviario. Vennero inoltre abbattuti gli edifici di cui non era previsto il recupero. Si è da poco conclusa la fase di ristrutturazione dell’area di circa 2.000 mq degli ex laboratori, dell’area espositiva esterna e del parcheggio adiacente ad esse. Oggi, l’Area Exp offre 7800 mq al coperto nel più totale comfort con quattro padiglioni e servizi annessi.

Read more

Reach decision makers at Area Exp Cerea

Lusha Magic

Free credit every month!

L’Area Exp di Cerea nacque nel 1908 come fabbrica di concimi chimici Perfosfati, raggiungendo negli anni l’estensione di 36 mila metri quadri. Abbandonata nel 1988, in seguito al trasferimento della produzione, fu rilevata nel 1995 dall’Amministrazione comunale. Il primo obiettivo del progetto di recupero fu la ristrutturazione dell’edificio più antico, vincolato dal Ministero dei Beni Culturali ed Ambientali in quanto sito di archeologia industriale. Toccò poi all’altro edificio protetto da vincolo, il Capannone Paraboloide Grande. Utilizzando strumenti come i Patti Territoriali (Legge 28 Dicembre 1996 n. 622) e i Contratti di Quartiere (Decreto Ministeriale 22 Ottobre 1997) venne progettato e finanziato il recupero delle restanti parti dell’Area Perfosfati. Nel 2000 fu completato il secondo stralcio dell’edificio più antico, cominciarono i lavori al Paraboloide Piccolo, del Parcheggio di via Oberdan e del sottopasso ferroviario. Vennero inoltre abbattuti gli edifici di cui non era previsto il recupero. Si è da poco conclusa la fase di ristrutturazione dell’area di circa 2.000 mq degli ex laboratori, dell’area espositiva esterna e del parcheggio adiacente ad esse. Oggi, l’Area Exp offre 7800 mq al coperto nel più totale comfort con quattro padiglioni e servizi annessi.

Read more
icon

Country

icon

Employees

1-10

icon

Social

  • icon

Employees statistics

View all employees

Potential Decision Makers

  • Sole Administrator

    Email ****** @****.com
    Phone (***) ****-****

Technologies

(19)

Reach decision makers at Area Exp Cerea

Free credits every month!

My account

Sign up now to uncover all the contact details