MyAgry.it - Porta la Campagna in Casa Tua
www.myagry.itMyAgry è una piattaforma web che mette in relazione gli agricoltori e le aziende di trasformazione di prodotti agricoli direttamente con i consumatori. Accedendo al sito myagry.it, l’utente potrà gestirsi una vera campagna, iniziando nel crearsi un orto, partendo dalla dimensione del terreno, piantare i suoi ortaggi, decidere la tipologia di coltura e come vuole trasformare il raccolto. Facciamo un esempio. In un orto di 50 mq, decido di piantare pomodori e melanzane, con coltivazione biologica e decido che dal raccolto, voglio ottenere 50 bottiglie di passata da 750ml e 50 barattoli di sugo pronto alle zucchine. A questo punto il sistema calcola il prezzo da pagare che verrà addebitato su carta di credito in 3 mesi durante il periodo di semina e coltivazione. A maturazione degli ortaggi, l’utente viene avvisato della data del raccolto, qualora volesse parteciparvi. Una volta raccolti i pomodori e le zucchine, questi vengono trasportati nell’azienda di trasformazione e vengono trasformati in passata e sughi come indicato dall’utente. Per gli alberi di ulivi, questi possono essere affittati in numero tale da produrre un numero di litri di olio necessario per il proprio bisogno. A questo punto il sistema calcola l’importo da pagare e lo addebita mensilmente su carta di credito per i mesi rimanenti fino alla raccolta delle olive, che verranno poi molite e l’olio risultante spedito in lattine all’utente. Lo stesso procedimento vale per i frutteti e per i vigneti. myAgry vuole catturare quel bisogno molto diffuso in Italia e nel mondo, delle conserve fatte come le facevano i nostri nonni, con tecniche artigianali e mantenendo quei profumi vivi di ortaggi coltivati in modo naturale.
Read moreReach decision makers at MyAgry.it - Porta la Campagna in Casa Tua
Free credit every month!
MyAgry è una piattaforma web che mette in relazione gli agricoltori e le aziende di trasformazione di prodotti agricoli direttamente con i consumatori. Accedendo al sito myagry.it, l’utente potrà gestirsi una vera campagna, iniziando nel crearsi un orto, partendo dalla dimensione del terreno, piantare i suoi ortaggi, decidere la tipologia di coltura e come vuole trasformare il raccolto. Facciamo un esempio. In un orto di 50 mq, decido di piantare pomodori e melanzane, con coltivazione biologica e decido che dal raccolto, voglio ottenere 50 bottiglie di passata da 750ml e 50 barattoli di sugo pronto alle zucchine. A questo punto il sistema calcola il prezzo da pagare che verrà addebitato su carta di credito in 3 mesi durante il periodo di semina e coltivazione. A maturazione degli ortaggi, l’utente viene avvisato della data del raccolto, qualora volesse parteciparvi. Una volta raccolti i pomodori e le zucchine, questi vengono trasportati nell’azienda di trasformazione e vengono trasformati in passata e sughi come indicato dall’utente. Per gli alberi di ulivi, questi possono essere affittati in numero tale da produrre un numero di litri di olio necessario per il proprio bisogno. A questo punto il sistema calcola l’importo da pagare e lo addebita mensilmente su carta di credito per i mesi rimanenti fino alla raccolta delle olive, che verranno poi molite e l’olio risultante spedito in lattine all’utente. Lo stesso procedimento vale per i frutteti e per i vigneti. myAgry vuole catturare quel bisogno molto diffuso in Italia e nel mondo, delle conserve fatte come le facevano i nostri nonni, con tecniche artigianali e mantenendo quei profumi vivi di ortaggi coltivati in modo naturale.
Read moreEmployees statistics
View all employeesPotential Decision Makers
Food Truck Driver
Email ****** @****.comPhone (***) ****-****Administrator
Email ****** @****.comPhone (***) ****-****
Technologies
(14)