CNR-STEMS

www.stems.cnr.it

La missione dell’Istituto di Scienze e Tecnologie per l'Energia e la Mobilità Sostenibili del CNR (CNR-STEMS) è quella di dare efficaci risposte alle sfide riguardanti il clima, l’energia e la mobilità: tematiche strettamente collegate che devono essere affrontate con un approccio olistico, anche per quanto riguarda le loro implicazioni per i cittadini e in generale per la società nel suo complesso. In particolare, affronta tematiche di interesse prioritario a livello nazionale e internazionale, quali la de-carbonizzazione dei settori dell’energia e della mobilità, la transizione energetica verso risorse rinnovabili alternative a quelle fossili, il miglioramento dell’efficienza energetica – inteso sia nell’ambito della mobilità sia all’interno dei vari comparti industriali, tra cui l’agricolo e l’off-road. Le attività di ricerca riguardano anche l’utilizzo di sensoristica distribuita e l’applicazione di metodologie avanzate di data analytics nella gestione ed ottimizzazione dei sistemi energetici. L’Istituto nasce con la finalità di costituire un punto di eccellenza Nazionale in grado di interpretare al meglio le sfide a cui il Paese e chiamato a confrontarsi con la consapevolezza che il processo di cambiamento del sistema nazionale energetico e della mobilità verso nuovi modelli e sistemi flessibili, resilienti, sicuri e in grado di massimizzare l’utilizzo delle fonti energetiche rinnovabili richiede oltre alla verifica tecnica delle soluzioni proposte la verifica della loro sostenibilità economica, ambientale e sociale.

Read more

Reach decision makers at CNR-STEMS

Lusha Magic

Free credit every month!

La missione dell’Istituto di Scienze e Tecnologie per l'Energia e la Mobilità Sostenibili del CNR (CNR-STEMS) è quella di dare efficaci risposte alle sfide riguardanti il clima, l’energia e la mobilità: tematiche strettamente collegate che devono essere affrontate con un approccio olistico, anche per quanto riguarda le loro implicazioni per i cittadini e in generale per la società nel suo complesso. In particolare, affronta tematiche di interesse prioritario a livello nazionale e internazionale, quali la de-carbonizzazione dei settori dell’energia e della mobilità, la transizione energetica verso risorse rinnovabili alternative a quelle fossili, il miglioramento dell’efficienza energetica – inteso sia nell’ambito della mobilità sia all’interno dei vari comparti industriali, tra cui l’agricolo e l’off-road. Le attività di ricerca riguardano anche l’utilizzo di sensoristica distribuita e l’applicazione di metodologie avanzate di data analytics nella gestione ed ottimizzazione dei sistemi energetici. L’Istituto nasce con la finalità di costituire un punto di eccellenza Nazionale in grado di interpretare al meglio le sfide a cui il Paese e chiamato a confrontarsi con la consapevolezza che il processo di cambiamento del sistema nazionale energetico e della mobilità verso nuovi modelli e sistemi flessibili, resilienti, sicuri e in grado di massimizzare l’utilizzo delle fonti energetiche rinnovabili richiede oltre alla verifica tecnica delle soluzioni proposte la verifica della loro sostenibilità economica, ambientale e sociale.

Read more
icon

Country

icon

City (Headquarters)

Naples

icon

Founded

2020

icon

Social

  • icon

Employees statistics

View all employees

Potential Decision Makers

  • Senior Research Scientist

    Email ****** @****.com
    Phone (***) ****-****
  • Searcher

    Email ****** @****.com
    Phone (***) ****-****

Reach decision makers at CNR-STEMS

Free credits every month!

My account

Sign up now to uncover all the contact details