Federazione Italiana Hockey

www.federhockey.it

La Federazione Italiana Hockey regolamenta e disciplina l’hockey su prato, l’hockey indoor ed il beach hockey in Italia. L’hockey su prato è un gioco dalle origini antichissime: studi accreditati hanno infatti dimostrato che i primi a praticarlo furono i persiani. L’hockey moderno, invece, prende forma in Inghilterra, tra il 1863 ed il 1875, quando vede sorgere la relativa Federazione, nata insieme al calcio e al rugby. Sotto la spinta dell’imperialismo britannico, l’hockey su prato si diffuse in tutto il mondo e in special modo proprio nelle colonie. Infatti è fra gli sport attualmente più popolari in India, Pakistan, Australia, Nuova Zelanda e Argentina, nazioni che da sempre fanno parte, assieme alle europee Germania, Olanda e Inghilterra, dell’elité dell’hockey mondiale. Oggi è praticato in tutti i Continenti e in oltre 120 stati al mondo. L’hockey su prato ha fatto la sua prima comparsa alle Olimpiadi sin dalla quarta edizione, quella di Londra del 1908. L’anno di nascita dell’hockey su prato italiano è invece da ricondurre al 1935. Entrata a far parte della Federazione Italiana Pattinaggio a Rotelle, questa disciplina raggiunse nell’ambito della Federpattinaggio la sua “autonomia tecnico-organizzativa” nel 1957, con la costituzione di una apposita Commissione Nazionale per l’Hockey su Prato, che rimase in vita fino al 1960. Negli anni Cinquanta l’arrivo di tecnici stranieri favorì una crescita del livello tecnico, che portò la squadra nazionale a partecipare ai Giochi Olimpici del 1952 e del 1960. L’organismo assunse quindi dal 1967 al 1970, sempre all’interno della Federazione Italiana Hockey e Pattinaggio, la denominazione di Commissione per l’Hockey su Prato e dal 29 gennaio 1970 al 1973 quello di Commissione Italiana Hockey su Prato. Riconosciuta dal CONI quale “aderente” il 29 settembre 1973 come Federazione Italiana Hockey su Prato, divenne poi effettiva il 18 gennaio 1978. Dopo il riconoscimento da parte del CONI, dal 1973 ha assunto il nome di Federazione Italiana Hockey su Prato (FIHSP) e dal 18 novembre 1984 quello attuale: Federazione Italiana Hockey (FIH).

Read more

Reach decision makers at Federazione Italiana Hockey

Lusha Magic

Free credit every month!

La Federazione Italiana Hockey regolamenta e disciplina l’hockey su prato, l’hockey indoor ed il beach hockey in Italia. L’hockey su prato è un gioco dalle origini antichissime: studi accreditati hanno infatti dimostrato che i primi a praticarlo furono i persiani. L’hockey moderno, invece, prende forma in Inghilterra, tra il 1863 ed il 1875, quando vede sorgere la relativa Federazione, nata insieme al calcio e al rugby. Sotto la spinta dell’imperialismo britannico, l’hockey su prato si diffuse in tutto il mondo e in special modo proprio nelle colonie. Infatti è fra gli sport attualmente più popolari in India, Pakistan, Australia, Nuova Zelanda e Argentina, nazioni che da sempre fanno parte, assieme alle europee Germania, Olanda e Inghilterra, dell’elité dell’hockey mondiale. Oggi è praticato in tutti i Continenti e in oltre 120 stati al mondo. L’hockey su prato ha fatto la sua prima comparsa alle Olimpiadi sin dalla quarta edizione, quella di Londra del 1908. L’anno di nascita dell’hockey su prato italiano è invece da ricondurre al 1935. Entrata a far parte della Federazione Italiana Pattinaggio a Rotelle, questa disciplina raggiunse nell’ambito della Federpattinaggio la sua “autonomia tecnico-organizzativa” nel 1957, con la costituzione di una apposita Commissione Nazionale per l’Hockey su Prato, che rimase in vita fino al 1960. Negli anni Cinquanta l’arrivo di tecnici stranieri favorì una crescita del livello tecnico, che portò la squadra nazionale a partecipare ai Giochi Olimpici del 1952 e del 1960. L’organismo assunse quindi dal 1967 al 1970, sempre all’interno della Federazione Italiana Hockey e Pattinaggio, la denominazione di Commissione per l’Hockey su Prato e dal 29 gennaio 1970 al 1973 quello di Commissione Italiana Hockey su Prato. Riconosciuta dal CONI quale “aderente” il 29 settembre 1973 come Federazione Italiana Hockey su Prato, divenne poi effettiva il 18 gennaio 1978. Dopo il riconoscimento da parte del CONI, dal 1973 ha assunto il nome di Federazione Italiana Hockey su Prato (FIHSP) e dal 18 novembre 1984 quello attuale: Federazione Italiana Hockey (FIH).

Read more
icon

Country

icon

City (Headquarters)

Rome

icon

Employees

11-50

icon

Social

  • icon

Employees statistics

View all employees

Potential Decision Makers

  • Head Coach

    Email ****** @****.com
    Phone (***) ****-****
  • Head of National Teams and International Sector Fih

    Email ****** @****.com
    Phone (***) ****-****
  • Dietista

    Email ****** @****.com
    Phone (***) ****-****
  • Complementary Field Hockey Referee

    Email ****** @****.com
    Phone (***) ****-****

Technologies

(14)

Reach decision makers at Federazione Italiana Hockey

Free credits every month!

My account

Sign up now to uncover all the contact details