Associazione Cultura e Sviluppo Alessandria
www.culturaesviluppo.itL’Associazione Cultura e Sviluppo di Alessandria è un’istituzione culturale che si propone di contribuire a migliorare la qualità della vita e ad arricchire l’offerta culturale nel contesto locale, favorendo un sentimento partecipativo e una responsabilità civica. Le principali attività dell’Associazione sono i Giovedì Culturali, cicli di conferenze su questioni di carattere economico, socio-politico ed etico-filosofico in ambito sia nazionale sia internazionale, e il Progetto Giovani, corso di introduzione al lavoro di gruppo e alle dinamiche politico-economiche contemporanee, rivolto ai giovani provenienti dall’ultimo anno delle scuole superiori. L’Associazione, inoltre, è disponibile ad accogliere e a sostenere iniziative coerenti con lo spirito associativo, ed è aperta a collaborazioni con altre associazioni, scuole, università, proponendo anche attività di monitoraggio dei processi socio-politici del territorio. Principi guida La partecipazione Partecipare, comunicare, cooperare al miglioramento della condizione umana di tutti è il primo valore/obiettivo che l’Associazione intende promuovere. Ad esso consegue l’impegno ad aprire al più ampio pubblico possibile le proprie iniziative, offrendo un clima culturale accogliente e invitando tutti a essere protagonisti della vita associativa. L’impegno culturale Siamo convinti che fare cultura significhi ricercare incessantemente una conoscenza sempre più profonda della realtà, in tutta la sua ricchezza e complessità. Aiutarsi reciprocamente ad essere riflessivi, critici, costruttivi; non dare mai nulla per scontato, definitivo e indiscutibile; non limitarsi a discutere, ma cercare di elaborare proposte e progetti praticabili. Il metodo democratico Intendiamo per democrazia la partecipazione responsabile da parte di tutti alla formazione delle decisioni. Ciò può avvenire attraverso l’accoglimento del pluralismo delle posizioni, la valorizzazione della diversità, l’affermazione del dialogo come metodo privilegiato per ricercare convergenze verso posizioni, proposte e realizzazioni condivise. L’etica della responsabilità Crediamo nell’importanza di educarci al rispetto di regole condivise; affermiamo un’etica dei rapporti sociali in cui l’affermazione dei diritti si accompagni al riconoscimento di doveri e responsabilità. Ci impegniamo a far crescere negli associati il senso della responsabilità civile, anche in difesa e promozione dei principi fondamentali della Dichiarazione dei Diritti dell’Uomo.
Read moreReach decision makers at Associazione Cultura e Sviluppo Alessandria
Free credit every month!
L’Associazione Cultura e Sviluppo di Alessandria è un’istituzione culturale che si propone di contribuire a migliorare la qualità della vita e ad arricchire l’offerta culturale nel contesto locale, favorendo un sentimento partecipativo e una responsabilità civica. Le principali attività dell’Associazione sono i Giovedì Culturali, cicli di conferenze su questioni di carattere economico, socio-politico ed etico-filosofico in ambito sia nazionale sia internazionale, e il Progetto Giovani, corso di introduzione al lavoro di gruppo e alle dinamiche politico-economiche contemporanee, rivolto ai giovani provenienti dall’ultimo anno delle scuole superiori. L’Associazione, inoltre, è disponibile ad accogliere e a sostenere iniziative coerenti con lo spirito associativo, ed è aperta a collaborazioni con altre associazioni, scuole, università, proponendo anche attività di monitoraggio dei processi socio-politici del territorio. Principi guida La partecipazione Partecipare, comunicare, cooperare al miglioramento della condizione umana di tutti è il primo valore/obiettivo che l’Associazione intende promuovere. Ad esso consegue l’impegno ad aprire al più ampio pubblico possibile le proprie iniziative, offrendo un clima culturale accogliente e invitando tutti a essere protagonisti della vita associativa. L’impegno culturale Siamo convinti che fare cultura significhi ricercare incessantemente una conoscenza sempre più profonda della realtà, in tutta la sua ricchezza e complessità. Aiutarsi reciprocamente ad essere riflessivi, critici, costruttivi; non dare mai nulla per scontato, definitivo e indiscutibile; non limitarsi a discutere, ma cercare di elaborare proposte e progetti praticabili. Il metodo democratico Intendiamo per democrazia la partecipazione responsabile da parte di tutti alla formazione delle decisioni. Ciò può avvenire attraverso l’accoglimento del pluralismo delle posizioni, la valorizzazione della diversità, l’affermazione del dialogo come metodo privilegiato per ricercare convergenze verso posizioni, proposte e realizzazioni condivise. L’etica della responsabilità Crediamo nell’importanza di educarci al rispetto di regole condivise; affermiamo un’etica dei rapporti sociali in cui l’affermazione dei diritti si accompagni al riconoscimento di doveri e responsabilità. Ci impegniamo a far crescere negli associati il senso della responsabilità civile, anche in difesa e promozione dei principi fondamentali della Dichiarazione dei Diritti dell’Uomo.
Read moreCountry
City (Headquarters)
Alessandria
Industry
Employees
1-10
Founded
1995
Social
Employees statistics
View all employeesPotential Decision Makers
Director
Email ****** @****.comPhone (***) ****-****Social Media Manager
Email ****** @****.comPhone (***) ****-****Project Manager
Email ****** @****.comPhone (***) ****-****Junior Project Manager / Segreteria Amministrativa / Communication Strategist
Email ****** @****.comPhone (***) ****-****
Technologies
(27)