Unione Giornalisti Italiani Scientifici
www.ugis.itUnione Giornalisti Italiani Scientifici ha lo scopo di favorire la divulgazione scientifica e tecnica in Italia attraverso i media, favorendo l’aggiornamento professionale dei soci (giornalisti iscritti all’Ordine) professionalmente impegnati nell’ambito dell’informazione scientifica attraverso quotidiani, periodici, radio, televisione e pubblicazioni online.È un’associazione senza scopo di lucro, giuridicamente riconosciuta ai sensi dell’art.12 del Codice civile e indipendente da governi, istituzioni, enti, società pubbliche e private. L’UGIS attua la sua attività autofinanziandosi con le quote sociali versate dagli iscritti, mentre le iniziative di formazione sono realizzate grazie al lascito del socio Ugo Bellometti, scomparso nel 1993. In questo ambito sono promossi convegni, seminari, giornate di studio, incontri con scienziati e ricercatori italiani e stranieri, visite presso laboratori, centri di ricerca, complessi industriali in Italia e all’estero. L’UGIS è tra i soci promotori dell’EUSJA (European Union of Science Journalists’ Associations con sede a Strasburgo) fondata nel 1971 dai presidenti delle associazioni nazionali di 7 Paesi e presieduta per vari bienni da Giancarlo Masini e da Paola de Paoli. Lo Statuto dell’UGIS è stato approvato dall’Assemblea dei soci del 3 dicembre 2012 a Milano presso il Museo della scienza e della tecnologia Leonardo da Vinci, come da atti del Notaio Alessandra Bortesi.
Read moreReach decision makers at Unione Giornalisti Italiani Scientifici
Free credit every month!
Unione Giornalisti Italiani Scientifici ha lo scopo di favorire la divulgazione scientifica e tecnica in Italia attraverso i media, favorendo l’aggiornamento professionale dei soci (giornalisti iscritti all’Ordine) professionalmente impegnati nell’ambito dell’informazione scientifica attraverso quotidiani, periodici, radio, televisione e pubblicazioni online.È un’associazione senza scopo di lucro, giuridicamente riconosciuta ai sensi dell’art.12 del Codice civile e indipendente da governi, istituzioni, enti, società pubbliche e private. L’UGIS attua la sua attività autofinanziandosi con le quote sociali versate dagli iscritti, mentre le iniziative di formazione sono realizzate grazie al lascito del socio Ugo Bellometti, scomparso nel 1993. In questo ambito sono promossi convegni, seminari, giornate di studio, incontri con scienziati e ricercatori italiani e stranieri, visite presso laboratori, centri di ricerca, complessi industriali in Italia e all’estero. L’UGIS è tra i soci promotori dell’EUSJA (European Union of Science Journalists’ Associations con sede a Strasburgo) fondata nel 1971 dai presidenti delle associazioni nazionali di 7 Paesi e presieduta per vari bienni da Giancarlo Masini e da Paola de Paoli. Lo Statuto dell’UGIS è stato approvato dall’Assemblea dei soci del 3 dicembre 2012 a Milano presso il Museo della scienza e della tecnologia Leonardo da Vinci, come da atti del Notaio Alessandra Bortesi.
Read moreCountry
City (Headquarters)
Milan
Industry
Employees
1-10
Founded
1966
Social
Employees statistics
View all employeesPotential Decision Makers
Vicar Vice President
Email ****** @****.comPhone (***) ****-****Contributor
Email ****** @****.comPhone (***) ****-****
Technologies
(8)