Unimi - MASS

mass.cdl.unimi.it

Il nuovo corso di laurea magistrale in Management delle aziende sanitarie e del settore salute (MASS) dell'Università degli Studi di Milano nasce su iniziativa di un gruppo di docenti esperti e da anni impegnati in progetti di management sanitario. La proposta di MASS nasce da un’analisi approfondita del mercato del lavoro del settore della salute italiano che negli ultimi anni si è caratterizzato per una significativa crescita della domanda di profili professionali con competenze gestionali e una conoscenza approfondita delle dinamiche del settore. L’avvio di MASS si inserisce in un momento di grande sviluppo del settore della salute con opportunità occupazionali che appaiono in crescita. Da un lato si rileva che nei prossimi 5 anni si riapriranno in modo significativo i concorsi e gli ingressi in area amministrativa nel SSN, con un ricambio generazionale che in diverse aree d’Italia toccherà il 30% del personale (almeno 10.000 posti di lavoro). Dall'altro le aziende sanitarie pubbliche sono alla ricerca di nuove professionalità che non esistono sul mercato (gestione operativa, gestione strategica risorse umane, governo clinico, ecc.). Assessorati e agenzie regionali, inoltre, dovranno investire in nuove professionalità, capaci di fare programmazione di sistema e di costruire sistemi di misurazione sempre più sofisticati. Le aziende sanitarie private stanno evolvendo verso nuovi modelli di business e la ricerca di alti potenziali è una priorità già da tempo in atto. Diventa perciò cruciale per il settore salute dotarsi di nuove professionalità che non sono la giustapposizione di competenze manageriali, economiche, statistiche, giuridiche e sanitarie, ma che richiedono piuttosto la capacità di affrontare in nuovo modo le sfide manageriali delle aziende e delle imprese del settore salute

Read more

Reach decision makers at Unimi - MASS

Lusha Magic

Free credit every month!

Il nuovo corso di laurea magistrale in Management delle aziende sanitarie e del settore salute (MASS) dell'Università degli Studi di Milano nasce su iniziativa di un gruppo di docenti esperti e da anni impegnati in progetti di management sanitario. La proposta di MASS nasce da un’analisi approfondita del mercato del lavoro del settore della salute italiano che negli ultimi anni si è caratterizzato per una significativa crescita della domanda di profili professionali con competenze gestionali e una conoscenza approfondita delle dinamiche del settore. L’avvio di MASS si inserisce in un momento di grande sviluppo del settore della salute con opportunità occupazionali che appaiono in crescita. Da un lato si rileva che nei prossimi 5 anni si riapriranno in modo significativo i concorsi e gli ingressi in area amministrativa nel SSN, con un ricambio generazionale che in diverse aree d’Italia toccherà il 30% del personale (almeno 10.000 posti di lavoro). Dall'altro le aziende sanitarie pubbliche sono alla ricerca di nuove professionalità che non esistono sul mercato (gestione operativa, gestione strategica risorse umane, governo clinico, ecc.). Assessorati e agenzie regionali, inoltre, dovranno investire in nuove professionalità, capaci di fare programmazione di sistema e di costruire sistemi di misurazione sempre più sofisticati. Le aziende sanitarie private stanno evolvendo verso nuovi modelli di business e la ricerca di alti potenziali è una priorità già da tempo in atto. Diventa perciò cruciale per il settore salute dotarsi di nuove professionalità che non sono la giustapposizione di competenze manageriali, economiche, statistiche, giuridiche e sanitarie, ma che richiedono piuttosto la capacità di affrontare in nuovo modo le sfide manageriali delle aziende e delle imprese del settore salute

Read more
icon

Country

icon

City (Headquarters)

Milan

icon

Employees

11-50

icon

Founded

2020

icon

Social

  • icon

Employees statistics

View all employees

Potential Decision Makers

  • Lecturer

    Email ****** @****.com
    Phone (***) ****-****
  • Lecturer

    Email ****** @****.com
    Phone (***) ****-****
  • Lecturer

    Email ****** @****.com
    Phone (***) ****-****
  • Other

    Email ****** @****.com
    Phone (***) ****-****

Reach decision makers at Unimi - MASS

Free credits every month!

My account

Sign up now to uncover all the contact details