Consorzio Caes Italia

www.consorziocaes.org

Il Consorzio CAES Italia nasce dall'intuizione che il metodo dell'economia solidale - quel modo di fare impresa partendo dal rispetto per l'umanità e per l'ambiente - potesse essere applicato anche al mercato assicurativo. Per poterlo fare, dev'essere riscoperto il significato originario dello strumento, caratterizzato da affidabilità e trasparenza. Il Consorzio CAES: - cerca la soluzione migliore ai bisogni dell'assicurato e non l'arricchimento speculativo della compagnia. Recupera cioè e valorizza l'originaria idea di mutualità tra le persone e tra assicuratore e assicurato (lo chiamiamo orientamento etico); - qualifica le proprie polizze perchè siano strumenti sociali per la sicurezza e la previdenza delle persone e delle aziende (riscoperta della mutualità); - mette il lavoratore nelle condizioni di esprimere il suo pieno potenziale nel processo lavorativo, valorizzandone l'apporto nei processi di gestione dell'impresa, con l'obiettivo di creare nuova occupazione, diretta o indotta, all'interno dell'economia solidale (centralità della persona); - intende porsi come modello alternativo di sostenibilità, anche imprenditoriale; - si considera parte di una rete di cui fanno parte le organizzazioni socie, i partner commerciali e gli assicurati. A loro offre prodotti e servizi dedicati che consentano la realizzazione dei loro progetti e siano motore di una testimonianza quanto mai necessaria per chi non fosse ancora persuaso ed incluso nella rete dell'altra economia.

Read more

Reach decision makers at Consorzio Caes Italia

Lusha Magic

Free credit every month!

Il Consorzio CAES Italia nasce dall'intuizione che il metodo dell'economia solidale - quel modo di fare impresa partendo dal rispetto per l'umanità e per l'ambiente - potesse essere applicato anche al mercato assicurativo. Per poterlo fare, dev'essere riscoperto il significato originario dello strumento, caratterizzato da affidabilità e trasparenza. Il Consorzio CAES: - cerca la soluzione migliore ai bisogni dell'assicurato e non l'arricchimento speculativo della compagnia. Recupera cioè e valorizza l'originaria idea di mutualità tra le persone e tra assicuratore e assicurato (lo chiamiamo orientamento etico); - qualifica le proprie polizze perchè siano strumenti sociali per la sicurezza e la previdenza delle persone e delle aziende (riscoperta della mutualità); - mette il lavoratore nelle condizioni di esprimere il suo pieno potenziale nel processo lavorativo, valorizzandone l'apporto nei processi di gestione dell'impresa, con l'obiettivo di creare nuova occupazione, diretta o indotta, all'interno dell'economia solidale (centralità della persona); - intende porsi come modello alternativo di sostenibilità, anche imprenditoriale; - si considera parte di una rete di cui fanno parte le organizzazioni socie, i partner commerciali e gli assicurati. A loro offre prodotti e servizi dedicati che consentano la realizzazione dei loro progetti e siano motore di una testimonianza quanto mai necessaria per chi non fosse ancora persuaso ed incluso nella rete dell'altra economia.

Read more
icon

Country

icon

City (Headquarters)

Milan

icon

Employees

1-10

icon

Social

  • icon

Employees statistics

View all employees

Potential Decision Makers

  • Senior Vice President and Chief Human Resources Officer

    Email ****** @****.com
    Phone (***) ****-****
  • Senior Vice President and General Manager , Integrated Defense Solutions

    Email ****** @****.com
    Phone (***) ****-****
  • Vice President of Financial Planning Analysis

    Email ****** @****.com
    Phone (***) ****-****
  • Board Member

    Email ****** @****.com
    Phone (***) ****-****

Reach decision makers at Consorzio Caes Italia

Free credits every month!

My account

Sign up now to uncover all the contact details