Internet Governance Forum Italia - IGF

www.igf-italia.org

IGF Italia è una piattaforma di dibattito globale, condotta sotto l’egida delle Nazioni Unite, che favorisce il confronto e il dibattitto tra tutte le parti interessate secondo un approccio multistakeholder, permettendo di discutere, scambiare informazioni e condividere iniziative riguardanti Internet Governance*. IGF si basa sui principi di trasparenza, apertura, inclusività e l’identificazione dei temi in agenda attraverso un “approccio dal basso”. L’IGF promuove e facilita il confronto tra tutte le parti interessate all’ecosistema Internet seguendo un principio di partecipazione egualitaria. L’IGF è stato istituito dal Segretario dell’ONU nel 2006 come risultato del Summit Mondiale sulla Società dell’Informazione (WSIS 2003 – 2005) con il mandato di discutere le questioni di interesse pubblico relative alla governance della Rete. Esso è diventato negli anni il punto di riferimento per la discussione globale sui temi della governance di Internet per il modello di discussione e confronto Multistakeholder. Il ruolo delle Nazioni Unite è esclusivamente quello di promotore e “facilitatore”. Gli stakeholder dell’IGF sono suddivisi in quattro gruppi (governi, industria, società civile, accademia/comunità tecnica), integrati da rappresentanti delle organizzazioni internazionali (fra cui ICANN, ITU, UNESCO, ecc.), dei media e di altre comunità rilevanti per il progresso di Internet.

Read more

Reach decision makers at Internet Governance Forum Italia - IGF

Lusha Magic

Free credit every month!

IGF Italia è una piattaforma di dibattito globale, condotta sotto l’egida delle Nazioni Unite, che favorisce il confronto e il dibattitto tra tutte le parti interessate secondo un approccio multistakeholder, permettendo di discutere, scambiare informazioni e condividere iniziative riguardanti Internet Governance*. IGF si basa sui principi di trasparenza, apertura, inclusività e l’identificazione dei temi in agenda attraverso un “approccio dal basso”. L’IGF promuove e facilita il confronto tra tutte le parti interessate all’ecosistema Internet seguendo un principio di partecipazione egualitaria. L’IGF è stato istituito dal Segretario dell’ONU nel 2006 come risultato del Summit Mondiale sulla Società dell’Informazione (WSIS 2003 – 2005) con il mandato di discutere le questioni di interesse pubblico relative alla governance della Rete. Esso è diventato negli anni il punto di riferimento per la discussione globale sui temi della governance di Internet per il modello di discussione e confronto Multistakeholder. Il ruolo delle Nazioni Unite è esclusivamente quello di promotore e “facilitatore”. Gli stakeholder dell’IGF sono suddivisi in quattro gruppi (governi, industria, società civile, accademia/comunità tecnica), integrati da rappresentanti delle organizzazioni internazionali (fra cui ICANN, ITU, UNESCO, ecc.), dei media e di altre comunità rilevanti per il progresso di Internet.

Read more
icon

Country

icon

City (Headquarters)

Rome

icon

Employees

1-10

icon

Social

  • icon

Employees statistics

View all employees

Potential Decision Makers

  • Board Member and Secretary General

    Email ****** @****.com
    Phone (***) ****-****
  • Media Relations Specialist

    Email ****** @****.com
    Phone (***) ****-****

Reach decision makers at Internet Governance Forum Italia - IGF

Free credits every month!

My account

Sign up now to uncover all the contact details