Materlingua

www.materlingua.eu

Imparare una nuova lingua apre la mente, è vero, ma deve passare dal cuore perché lasci tracce più profonde e durature. Chi insegna le lingue lo sa bene, e chi le impara se ne accorge presto quando scopre che ci sono metodi che possono fare la differenza. Mater Lingua la differenza la fa eccome. È il metodo creato prendendo spunto da come si apprende la lingua madre, di cui appunto il nome. Un bambino infatti impara la lingua dalla madre tramite la gestualità, le emozioni, la ripetizione. Tramite quindi associazioni tra esperienze fisiche e sensazioni. Il metodo Mater Lingua si ispira a questo modello creativo, si basa infatti sulla trasmissione della conoscenza di una lingua straniera attraverso le emozioni. E il teatro è il canale emotivo per eccellenza, perché è sempre “vivo”. Il metodo si basa su numerose ricerche pedagogiche e linguistiche che attingono alla glottodidattica, al teatro dell’oppresso creato da Boal, alle teorie di Ionesco ed è pensato per gli studenti e per i docenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado. Mater Lingua propone un modo nuovo ed efficace di studiare e insegnare la lingua straniera perché impiega con sapienza le potenzialità comunicative del linguaggio teatrale: vista, udito, parola, corpo e movimento, risate, commozione, sentimento. Sono queste infatti le leve che stimolano concretamente l’attenzione, il coinvolgimento e l’apprendimento dei ragazzi.

Read more

Reach decision makers at Materlingua

Lusha Magic

Free credit every month!

Imparare una nuova lingua apre la mente, è vero, ma deve passare dal cuore perché lasci tracce più profonde e durature. Chi insegna le lingue lo sa bene, e chi le impara se ne accorge presto quando scopre che ci sono metodi che possono fare la differenza. Mater Lingua la differenza la fa eccome. È il metodo creato prendendo spunto da come si apprende la lingua madre, di cui appunto il nome. Un bambino infatti impara la lingua dalla madre tramite la gestualità, le emozioni, la ripetizione. Tramite quindi associazioni tra esperienze fisiche e sensazioni. Il metodo Mater Lingua si ispira a questo modello creativo, si basa infatti sulla trasmissione della conoscenza di una lingua straniera attraverso le emozioni. E il teatro è il canale emotivo per eccellenza, perché è sempre “vivo”. Il metodo si basa su numerose ricerche pedagogiche e linguistiche che attingono alla glottodidattica, al teatro dell’oppresso creato da Boal, alle teorie di Ionesco ed è pensato per gli studenti e per i docenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado. Mater Lingua propone un modo nuovo ed efficace di studiare e insegnare la lingua straniera perché impiega con sapienza le potenzialità comunicative del linguaggio teatrale: vista, udito, parola, corpo e movimento, risate, commozione, sentimento. Sono queste infatti le leve che stimolano concretamente l’attenzione, il coinvolgimento e l’apprendimento dei ragazzi.

Read more
icon

Country

icon

City (Headquarters)

Rome

icon

Employees

11-50

icon

Founded

2013

icon

Social

  • icon

Employees statistics

View all employees

Potential Decision Makers

  • Founder and Director

    Email ****** @****.com
    Phone (***) ****-****
  • Operations Manager | Co - Owner

    Email ****** @****.com
    Phone (***) ****-****
  • Logistics Manager

    Email ****** @****.com
    Phone (***) ****-****
  • Responsabile Logistica Eventi

    Email ****** @****.com
    Phone (***) ****-****

Technologies

(28)

Reach decision makers at Materlingua

Free credits every month!

My account

Sign up now to uncover all the contact details