Leoni & Leoni
www.leoni-leoni.itFare architettura è un mestiere complesso, un mestiere che si pone ai margini rispetto a tante altre discipline eppure ne è al contempo fortemente impregnato. Non si può fare architettura senza occuparsi anche di storia, antropologia, scienza, geografia, musica. E non si può nemmeno fare architettura senza occuparsi di emozioni. Da qui parte la nostra ricerca: dalla passione costruttiva, dalla volontà di mettersi a servizio, dall’amore per l’arte e per la scienza, dalla consapevolezza della responsabilità umana nei confronti delle trasformazioni dell’ambiente naturale, dal desiderio di sperimentare le nuove frontiere della tecnologia, dalla curiosità progettuale. Senza questa spinta emotiva i nostri progetti sarebbero privi di significato. Il tempo modella e plasma i nostri lavori, che sono il risultato di una lunga ed accurata ricerca e di una costante rielaborazione, senza le quali alcune soluzioni non potrebbero essere maturate. L’ascolto e la comprensione delle esigenze del committente, ottenuti attraverso un incessante confronto diretto, sono necessari per giungere da un lato a scelte il più possibile partecipate e condivise e dall’altro per garantire un reciproco accrescimento tecnico ed umano. La frammentazione volumetrica come esempio di sperimentazione ed il dinamismo delle linee creano una varietà straordinaria di ambienti e contraddistinguono il linguaggio compositivo. I materiali e le tecniche costruttive utilizzati, pur derivando spesso dalla tradizione, sono esplorati e reimpiegati ricercando nuove potenzialità a prima vista nascoste e consentendo l’integrazione ed il dialogo con le tecnologie più avanzate. La ricerca quasi spasmodica dell’essenziale si affianca alla cura del dettaglio, di volta in volta studiato, progettato, disegnato e poi sperimentato in cantiere. Per questo rifuggiamo dalle soluzioni stereotipate e seriali, prediligendo un’architettura che sia sempre originale, in quanto unica, ed in grado di rispondere al contesto.
Read moreFare architettura è un mestiere complesso, un mestiere che si pone ai margini rispetto a tante altre discipline eppure ne è al contempo fortemente impregnato. Non si può fare architettura senza occuparsi anche di storia, antropologia, scienza, geografia, musica. E non si può nemmeno fare architettura senza occuparsi di emozioni. Da qui parte la nostra ricerca: dalla passione costruttiva, dalla volontà di mettersi a servizio, dall’amore per l’arte e per la scienza, dalla consapevolezza della responsabilità umana nei confronti delle trasformazioni dell’ambiente naturale, dal desiderio di sperimentare le nuove frontiere della tecnologia, dalla curiosità progettuale. Senza questa spinta emotiva i nostri progetti sarebbero privi di significato. Il tempo modella e plasma i nostri lavori, che sono il risultato di una lunga ed accurata ricerca e di una costante rielaborazione, senza le quali alcune soluzioni non potrebbero essere maturate. L’ascolto e la comprensione delle esigenze del committente, ottenuti attraverso un incessante confronto diretto, sono necessari per giungere da un lato a scelte il più possibile partecipate e condivise e dall’altro per garantire un reciproco accrescimento tecnico ed umano. La frammentazione volumetrica come esempio di sperimentazione ed il dinamismo delle linee creano una varietà straordinaria di ambienti e contraddistinguono il linguaggio compositivo. I materiali e le tecniche costruttive utilizzati, pur derivando spesso dalla tradizione, sono esplorati e reimpiegati ricercando nuove potenzialità a prima vista nascoste e consentendo l’integrazione ed il dialogo con le tecnologie più avanzate. La ricerca quasi spasmodica dell’essenziale si affianca alla cura del dettaglio, di volta in volta studiato, progettato, disegnato e poi sperimentato in cantiere. Per questo rifuggiamo dalle soluzioni stereotipate e seriali, prediligendo un’architettura che sia sempre originale, in quanto unica, ed in grado di rispondere al contesto.
Read moreEmployees statistics
View all employeesPotential Decision Makers
Graphic Designer / Founder
Email ****** @****.comPhone (***) ****-****President
Email ****** @****.comPhone (***) ****-****Head of Information Technology Process Consulting Production , Logistics and Quality
Email ****** @****.comPhone (***) ****-****Head of Information Technology Software Engineering
Email ****** @****.comPhone (***) ****-****
Technologies
(6)