Associazione Apnoici Italiani APS
www.apneedelsonno.itL'Associazione Apnoici Italiani APS nasce nel 2016 dalla volontà e necessità di supportare i pazienti con la Patologia delle Apnee Ostruttive del Sonno ed informare la popolazione di quali siano i rischi di un mancata diagnosi e trattamento. La nostra MISSION è la seguente: informare a livello generale la popolazione , avvalendoci di video tutorial esplicativi, interviste a specialisti, brochure informative, con l'ausilio dei social network,incontri pubblici,workshop e progetti multimediali. divulgare progetti informativi rivolti alla conoscenza di tale patologia nelle scuole e nelle università. organizzare incontri informativi nelle società pubbliche e private (particolare attenzione al settore degli autotrasporti) Sensibilizzare le istituzioni alla presa in carico di questo Iceberg sommerso ,una patologia sotto-diagnosticata e Sottostimata. Sono 250.000 i pazienti in trattamento e circa 5.7 Milioni non trattati (nelle forme lievi,moderate e gravi) con rischi importanti sulla salute per le patologie correlate al mancato trattamento (Diabete di tipo II,ipertensione arteriosa,la coronaropatia,la fibrillazione atriale,l'insufficienza cardiaca cronica, l'ictus) e costi diretti e indiretti per lo stato tra i 4/7 Miliardi di €uro . Supportare i pazienti ad iniziare un corretto percorso Medico Specialistico e nel corretto iter burocratico (domande invalidità,commissione medico locali,rinnovo patente,bonus elettrico) seguire i pazienti nella corretta gestione delle apparecchiature cpap/maschere/accessori. AAI ha fondato ENSAPO (European Network of Sleep Apnoea PAtient Organizations) che rappresenta i pazienti di Italia, Belgio, Francia, Uk, Svezia, Austria e Islanda AAI fà parte dei Patient Advisor Group S. Apnoea (ERS/ELF) e rappresenta 9 nazioni (compresa olanda e irlanda) all'interno della nuova task force "Technical standard for the scoring of respiratory events using Type III devices for the diagnosis of sleep disordered breathing in adults an children"
Read moreL'Associazione Apnoici Italiani APS nasce nel 2016 dalla volontà e necessità di supportare i pazienti con la Patologia delle Apnee Ostruttive del Sonno ed informare la popolazione di quali siano i rischi di un mancata diagnosi e trattamento. La nostra MISSION è la seguente: informare a livello generale la popolazione , avvalendoci di video tutorial esplicativi, interviste a specialisti, brochure informative, con l'ausilio dei social network,incontri pubblici,workshop e progetti multimediali. divulgare progetti informativi rivolti alla conoscenza di tale patologia nelle scuole e nelle università. organizzare incontri informativi nelle società pubbliche e private (particolare attenzione al settore degli autotrasporti) Sensibilizzare le istituzioni alla presa in carico di questo Iceberg sommerso ,una patologia sotto-diagnosticata e Sottostimata. Sono 250.000 i pazienti in trattamento e circa 5.7 Milioni non trattati (nelle forme lievi,moderate e gravi) con rischi importanti sulla salute per le patologie correlate al mancato trattamento (Diabete di tipo II,ipertensione arteriosa,la coronaropatia,la fibrillazione atriale,l'insufficienza cardiaca cronica, l'ictus) e costi diretti e indiretti per lo stato tra i 4/7 Miliardi di €uro . Supportare i pazienti ad iniziare un corretto percorso Medico Specialistico e nel corretto iter burocratico (domande invalidità,commissione medico locali,rinnovo patente,bonus elettrico) seguire i pazienti nella corretta gestione delle apparecchiature cpap/maschere/accessori. AAI ha fondato ENSAPO (European Network of Sleep Apnoea PAtient Organizations) che rappresenta i pazienti di Italia, Belgio, Francia, Uk, Svezia, Austria e Islanda AAI fà parte dei Patient Advisor Group S. Apnoea (ERS/ELF) e rappresenta 9 nazioni (compresa olanda e irlanda) all'interno della nuova task force "Technical standard for the scoring of respiratory events using Type III devices for the diagnosis of sleep disordered breathing in adults an children"
Read moreCountry
City (Headquarters)
Rome
Industry
Employees
1-10
Founded
2016
Social
Employees statistics
View all employeesPotential Decision Makers
Vicepresidente Aai Onlus
Email ****** @****.comPhone (***) ****-****