112 Emergencies

www.112emergencies.it

“112 Emergencies”. La testata fa riferimento a un numero breve, l’112, che ha rivoluzionato il sistema di risposta all’emergenza nel nostro Paese. Ne abbiamo seguito l’intero processo, a volte troppo lento come per ogni cambiamento radicale, ma oggi possiamo dire di essere a buon punto e appare vicino il tempo di una copertura del servizio sull’intero territorio nazionale. Lo avevamo intuito e auspicato già ai tempi della prima sperimentazione, nel 2010 a Varese, sapevamo che il Numero Unico d’Emergenza avrebbe contribuito a dare risposte adeguate nella richiesta di sicurezza dei cittadini e a una più efficiente interazione tra tutte le componenti del sistema dell’emergenza. Del sistema dell’emergenza italiano, e non solo, ci occupiamo in ogni numero della testata, dando voce a tutti i suoi protagonisti, cercando di cogliere le innovazioni, descrivendo i modelli di intervento, con un occhio attento ai “giochi di squadra” e alla gestione virtuosa di quel sistema policentrico di cui si compone la nostra Protezione civile, così ben descritto dal nuovo Codice, quella “grande orchestra” dalle molteplici specializzazioni che, ispirata dal suo padre nobile, Giuseppe Zamberletti, è onore e vanto del nostro Paese. 112 Emergencies ne dà conto, focalizzando di volta in volta l’operato delle varie componenti con un occhio attento al volontariato organizzato, cuore pulsante del nostro sistema di Protezione civile e unicum nel panorama internazionale. 112 Emegencies è cresciuta negli anni, conquistando l’apprezzamento degli interlocutori istituzionali, Dipartimento di Protezione civile, Vigili del Fuoco, operatori del soccorso sanitario e, non ultime, le aziende che operano con coraggio e rigore nel nostro variegato mondo.

Read more

Reach decision makers at 112 Emergencies

Lusha Magic

Free credit every month!

“112 Emergencies”. La testata fa riferimento a un numero breve, l’112, che ha rivoluzionato il sistema di risposta all’emergenza nel nostro Paese. Ne abbiamo seguito l’intero processo, a volte troppo lento come per ogni cambiamento radicale, ma oggi possiamo dire di essere a buon punto e appare vicino il tempo di una copertura del servizio sull’intero territorio nazionale. Lo avevamo intuito e auspicato già ai tempi della prima sperimentazione, nel 2010 a Varese, sapevamo che il Numero Unico d’Emergenza avrebbe contribuito a dare risposte adeguate nella richiesta di sicurezza dei cittadini e a una più efficiente interazione tra tutte le componenti del sistema dell’emergenza. Del sistema dell’emergenza italiano, e non solo, ci occupiamo in ogni numero della testata, dando voce a tutti i suoi protagonisti, cercando di cogliere le innovazioni, descrivendo i modelli di intervento, con un occhio attento ai “giochi di squadra” e alla gestione virtuosa di quel sistema policentrico di cui si compone la nostra Protezione civile, così ben descritto dal nuovo Codice, quella “grande orchestra” dalle molteplici specializzazioni che, ispirata dal suo padre nobile, Giuseppe Zamberletti, è onore e vanto del nostro Paese. 112 Emergencies ne dà conto, focalizzando di volta in volta l’operato delle varie componenti con un occhio attento al volontariato organizzato, cuore pulsante del nostro sistema di Protezione civile e unicum nel panorama internazionale. 112 Emegencies è cresciuta negli anni, conquistando l’apprezzamento degli interlocutori istituzionali, Dipartimento di Protezione civile, Vigili del Fuoco, operatori del soccorso sanitario e, non ultime, le aziende che operano con coraggio e rigore nel nostro variegato mondo.

Read more
icon

Country

icon

City (Headquarters)

Milan

icon

Employees

1-10

icon

Founded

2011

icon

Social

  • icon

Employees statistics

View all employees

Potential Decision Makers

  • Ministry of Interior

    Email ****** @****.com
    Phone (***) ****-****

Reach decision makers at 112 Emergencies

Free credits every month!

My account

Sign up now to uncover all the contact details