Istituto G. Toniolo di Studi Superiori
www.istitutotoniolo.itL’Istituto G. Toniolo di studi superiori, ente fondatore dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, ha il compito di garantire il perseguimento dei fini istituzionali dell’Ateneo in particolare in ordine alle scelte strategiche e culturali, nonché agli indirizzi ideali e formativi. Lo Statuto prevede tra le proprie finalità: • il sostegno in varie forme, anche attraverso i collegi universitari, a studenti e giovani ricercatori meritevoli e favorire l’internazionalizzazione della formazione e della ricerca; • promuovere strumenti quali-quantitativi utili alla comprensione del mondo giovanile; • assolvere nel migliore dei modi agli adempimenti statutari riguardanti la designazione degli organi dell’Università. L’Istituto, in questi ultimi anni ha orientato la propria attività in tre ambiti d’intervento: 1. Università e ricerca; 2. Osservatorio Giovani; 3. Legame con il territorio. I primi due sono volti a supportare l’Ateneo nel lavoro costante di miglioramento dei servizi erogati, nella promozione della ricerca scientifica su temi particolarmente rilevanti e nella presenza dell’Università nel dibattito pubblico. Il terzo riguarda la concreta “restituzione” del contributo culturale dell’Ateneo al territorio, in termini di divulgazione scientifica.
Read moreL’Istituto G. Toniolo di studi superiori, ente fondatore dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, ha il compito di garantire il perseguimento dei fini istituzionali dell’Ateneo in particolare in ordine alle scelte strategiche e culturali, nonché agli indirizzi ideali e formativi. Lo Statuto prevede tra le proprie finalità: • il sostegno in varie forme, anche attraverso i collegi universitari, a studenti e giovani ricercatori meritevoli e favorire l’internazionalizzazione della formazione e della ricerca; • promuovere strumenti quali-quantitativi utili alla comprensione del mondo giovanile; • assolvere nel migliore dei modi agli adempimenti statutari riguardanti la designazione degli organi dell’Università. L’Istituto, in questi ultimi anni ha orientato la propria attività in tre ambiti d’intervento: 1. Università e ricerca; 2. Osservatorio Giovani; 3. Legame con il territorio. I primi due sono volti a supportare l’Ateneo nel lavoro costante di miglioramento dei servizi erogati, nella promozione della ricerca scientifica su temi particolarmente rilevanti e nella presenza dell’Università nel dibattito pubblico. Il terzo riguarda la concreta “restituzione” del contributo culturale dell’Ateneo al territorio, in termini di divulgazione scientifica.
Read moreCountry
City (Headquarters)
Milan
Industry
Employees
11-50
Founded
1920
Social
Employees statistics
View all employeesPotential Decision Makers
Training Manager
Email ****** @****.comPhone (***) ****-****Collaborator General Secretariat
Email ****** @****.comPhone (***) ****-****Young Observatory Collaborator
Email ****** @****.comPhone (***) ****-****Training Office Collaborator
Email ****** @****.comPhone (***) ****-****