Biblioteca Internazionale La Vigna

www.lavigna.it

Una biblioteca unica nel suo genere specializzata in viticoltura, enologia, gastronomia, scienze agrarie e civiltà contadina. La Biblioteca Internazionale “La Vigna”, fondata nel 1981 dall’industriale vicentino Demetrio Zaccaria (1912-1993), è un istituto culturale e di documentazione specializzato nel settore delle scienze agrarie e della civiltà contadina, con particolare attenzione alla viticoltura e all’enologia e con una ricca sezione dedicata alla gastronomia. É dotato di un patrimonio librario di circa 62.000 volumi, databili tra il XV secolo e i giorni nostri, interamente catalogato nel Servizio Bibliotecario Nazionale e messo a disposizione degli utenti attraverso un opac dedicato, raggiungibile anche tramite i metaopac italiani e stranieri. Nell’Assemblea dei soci sono presenti il Comune, l’Accademia Olimpica, la Regione del Veneto e la Provincia di Vicenza. Alla sua valorizzazione concorre anche un Consiglio Scientifico composto da specialisti del settore in sinergia con vari Dipartimenti universitari con cui sono state sottoscritte specifiche convenzioni. La viticoltura e l’enologia sono gli argomenti protagonisti delle raccolte librarie de “La Vigna” perché queste, insieme alla gastronomia, sono le discipline su cui si è focalizzata prima di tutto l’attenzione del fondatore Demetrio Zaccaria. Egli raccolse libri su questi argomenti in tutto il mondo e in tutte le lingue del mondo, sia antichi che moderni, arrivando a concentrare in un unico luogo gran parte delle opere pubblicate su tali discipline. Il pregio principale della Biblioteca “La Vigna” è di offrire la possibilità agli studiosi di trovare presso di sé gran parte delle opere antiche pubblicate su viticoltura, enologia e gastronomia, con possibilità di approfondimento su una ricca collezione di materiale moderno.

Read more

Reach decision makers at Biblioteca Internazionale La Vigna

Lusha Magic

Free credit every month!

Una biblioteca unica nel suo genere specializzata in viticoltura, enologia, gastronomia, scienze agrarie e civiltà contadina. La Biblioteca Internazionale “La Vigna”, fondata nel 1981 dall’industriale vicentino Demetrio Zaccaria (1912-1993), è un istituto culturale e di documentazione specializzato nel settore delle scienze agrarie e della civiltà contadina, con particolare attenzione alla viticoltura e all’enologia e con una ricca sezione dedicata alla gastronomia. É dotato di un patrimonio librario di circa 62.000 volumi, databili tra il XV secolo e i giorni nostri, interamente catalogato nel Servizio Bibliotecario Nazionale e messo a disposizione degli utenti attraverso un opac dedicato, raggiungibile anche tramite i metaopac italiani e stranieri. Nell’Assemblea dei soci sono presenti il Comune, l’Accademia Olimpica, la Regione del Veneto e la Provincia di Vicenza. Alla sua valorizzazione concorre anche un Consiglio Scientifico composto da specialisti del settore in sinergia con vari Dipartimenti universitari con cui sono state sottoscritte specifiche convenzioni. La viticoltura e l’enologia sono gli argomenti protagonisti delle raccolte librarie de “La Vigna” perché queste, insieme alla gastronomia, sono le discipline su cui si è focalizzata prima di tutto l’attenzione del fondatore Demetrio Zaccaria. Egli raccolse libri su questi argomenti in tutto il mondo e in tutte le lingue del mondo, sia antichi che moderni, arrivando a concentrare in un unico luogo gran parte delle opere pubblicate su tali discipline. Il pregio principale della Biblioteca “La Vigna” è di offrire la possibilità agli studiosi di trovare presso di sé gran parte delle opere antiche pubblicate su viticoltura, enologia e gastronomia, con possibilità di approfondimento su una ricca collezione di materiale moderno.

Read more
icon

Country

icon

City (Headquarters)

Vicenza

icon

Industry

icon

Employees

1-10

icon

Founded

1981

icon

Social

  • icon

Employees statistics

View all employees

Potential Decision Makers

  • Member of the Board of Directors Representing the Province of Vicenza

    Email ****** @****.com
    Phone (***) ****-****
  • Communication Manager

    Email ****** @****.com
    Phone (***) ****-****
  • Secretary - General

    Email ****** @****.com
    Phone (***) ****-****
  • Presidency Secretariat

    Email ****** @****.com
    Phone (***) ****-****

Reach decision makers at Biblioteca Internazionale La Vigna

Free credits every month!

My account

Sign up now to uncover all the contact details