Tutela Digitale
www.tuteladigitale.itTutela Digitale è l’azienda specializzata nella rimozione di contenuti negativi dal web. Attraverso strumenti informatici e legali, monitoriamo la rete, individuiamo i contenuti lesivi della reputazione e li eliminiamo facendo leva sul Diritto all’Oblio, il diritto di scomparire dal web per fatti del passato non più attuali. Risolviamo inoltre problematiche reputazionali eliminando eventuali contenuti negativi per singoli e aziende e ricostruendo la reputazione aziendale con l’ausilio di esperti Seo e tecnici informatici. Rimozione: L’eliminazione di contenuti negativi avviene attraverso il nostro software Linkiller, disponibile anche in formato App su AppStore o PlayStore. Eliminiamo risultati di Google- relativi a notizie datate, non veritiere, non aggiornate-, link diffamatori, immagini e video lesivi della reputazione, dati personali, profili falsi sui social network. Monitoraggio: Il monitoraggio avviene attraverso Linkmonitor, un software che con un database di oltre 150M di fonti online, e tramite specifiche keyword, raccoglie e regola i flussi dei post provenienti da siti web, blog e social network. Tramite interfaccia personalizzabile, i dati sono poi rielaborati e categorizzati a seconda delle aree di interesse e dei topic principali. Analizziamo i contenuti pubblicati online e classifichiamo attraverso un apposito indice ed un‘analisi legale la valenza, positiva, negativa o neutra. Forniamo una reportistica di sintesi. Ricostruzione: Riscriviamo la Web o la Brand Reputation attraverso il servizio Linkbetter, che costruisce una nuova identità relativa ad un soggetto o un’azienda che necessita di un rinnovato biglietto da visita in rete. Grazie a Digitale PR, strategie di Seo ed esperti informatici, creiamo un nuovo “io” ed una nuova identità che permette di cancellare questioni passate irrilevanti o superate.
Read moreTutela Digitale è l’azienda specializzata nella rimozione di contenuti negativi dal web. Attraverso strumenti informatici e legali, monitoriamo la rete, individuiamo i contenuti lesivi della reputazione e li eliminiamo facendo leva sul Diritto all’Oblio, il diritto di scomparire dal web per fatti del passato non più attuali. Risolviamo inoltre problematiche reputazionali eliminando eventuali contenuti negativi per singoli e aziende e ricostruendo la reputazione aziendale con l’ausilio di esperti Seo e tecnici informatici. Rimozione: L’eliminazione di contenuti negativi avviene attraverso il nostro software Linkiller, disponibile anche in formato App su AppStore o PlayStore. Eliminiamo risultati di Google- relativi a notizie datate, non veritiere, non aggiornate-, link diffamatori, immagini e video lesivi della reputazione, dati personali, profili falsi sui social network. Monitoraggio: Il monitoraggio avviene attraverso Linkmonitor, un software che con un database di oltre 150M di fonti online, e tramite specifiche keyword, raccoglie e regola i flussi dei post provenienti da siti web, blog e social network. Tramite interfaccia personalizzabile, i dati sono poi rielaborati e categorizzati a seconda delle aree di interesse e dei topic principali. Analizziamo i contenuti pubblicati online e classifichiamo attraverso un apposito indice ed un‘analisi legale la valenza, positiva, negativa o neutra. Forniamo una reportistica di sintesi. Ricostruzione: Riscriviamo la Web o la Brand Reputation attraverso il servizio Linkbetter, che costruisce una nuova identità relativa ad un soggetto o un’azienda che necessita di un rinnovato biglietto da visita in rete. Grazie a Digitale PR, strategie di Seo ed esperti informatici, creiamo un nuovo “io” ed una nuova identità che permette di cancellare questioni passate irrilevanti o superate.
Read moreEmployees statistics
View all employeesPotential Decision Makers
Co - Founder - Head of Legal Department
Email ****** @****.comPhone (***) ****-****Co Founder , Head of Business
Email ****** @****.comPhone (***) ****-****Co Founder , Head of Business
Email ****** @****.comPhone (***) ****-****Chief Operating Officer
Email ****** @****.comPhone (***) ****-****
Technologies
(22)