Dipartimento di Elettronica, Informazione e Bioingegneria
deib.polimi.itIl Dipartimento di Elettronica, Informazione e Bioingegneria (DEIB) è un’istituzione scientifica di livello mondiale pienamente impegnata nella ricerca all'avanguardia, nella formazione e nel trasferimento tecnologico in informatica, elettronica, automatica, telecomunicazioni e bioingegneria. La visione del DEIB è quella di promuovere la qualità e l'impatto dell'Information and Communication Technology (ICT) sulla società a livello nazionale ed internazionale, svolgendo ricerca di eccellenza a lungo termine e interdisciplinare e impegnandosi per l'innovazione, il trasferimento tecnologico e l'istruzione. Anche se non è facile prevedere gli usi futuri dell’informazione, il prossimo decennio vedrà sicuramente cambiamenti ancora più drastici, e l’ICT troverà ancora nuovi modi di cambiare la vita delle persone. In questo scenario, il DEIB può contare su quattro solidi pilastri: • una tradizione di eccellenza nella ricerca di base; • un crescente impegno nella ricerca interdisciplinare; • l'impegno a insegnare nel contesto stimolante di una disciplina in rapida evoluzione; • l'impegno per la ricerca applicata e il trasferimento di tecnologie e conoscenze, attraverso progetti di ricerca congiunti con l'industria locale e internazionale, e attraverso molte attività di spin-off.
Read moreReach decision makers at Dipartimento di Elettronica, Informazione e Bioingegneria
Free credit every month!
Il Dipartimento di Elettronica, Informazione e Bioingegneria (DEIB) è un’istituzione scientifica di livello mondiale pienamente impegnata nella ricerca all'avanguardia, nella formazione e nel trasferimento tecnologico in informatica, elettronica, automatica, telecomunicazioni e bioingegneria. La visione del DEIB è quella di promuovere la qualità e l'impatto dell'Information and Communication Technology (ICT) sulla società a livello nazionale ed internazionale, svolgendo ricerca di eccellenza a lungo termine e interdisciplinare e impegnandosi per l'innovazione, il trasferimento tecnologico e l'istruzione. Anche se non è facile prevedere gli usi futuri dell’informazione, il prossimo decennio vedrà sicuramente cambiamenti ancora più drastici, e l’ICT troverà ancora nuovi modi di cambiare la vita delle persone. In questo scenario, il DEIB può contare su quattro solidi pilastri: • una tradizione di eccellenza nella ricerca di base; • un crescente impegno nella ricerca interdisciplinare; • l'impegno a insegnare nel contesto stimolante di una disciplina in rapida evoluzione; • l'impegno per la ricerca applicata e il trasferimento di tecnologie e conoscenze, attraverso progetti di ricerca congiunti con l'industria locale e internazionale, e attraverso molte attività di spin-off.
Read moreCountry
City (Headquarters)
Milan
Industry
Employees
501-1000
Founded
1928
Social
Employees statistics
View all employeesPotential Decision Makers
Department Manager
Email ****** @****.comPhone (***) ****-****Ph.D. Student Representative
Email ****** @****.comPhone (***) ****-****Postdoctoral Researcher
Email ****** @****.comPhone (***) ****-****Thesis Work
Email ****** @****.comPhone (***) ****-****
Technologies
(1)