Consiglio Italiano del Movimento Europeo

www.movimentoeuropeo.it

Il Consiglio Italiano del Movimento Europeo (CIME), costituisce la “casa europea” attraverso la quale mobilitare gli attori della società civile consapevoli della rilevanza per l’Italia del conseguimento dell’unità europea. Dalla sua costituzione, nel 1948, realizza progetti e iniziative volte ad evidenziare come l’Italia possa contribuire con efficacia e autorevolezza al processo di integrazione del continente e interviene anche a sostegno degli interessi italiani nell’ambito di tale percorso. In questo quadro il CIME è impegnato anche ad individuare ed avviare percorsi interni di presenza europea dell’Italia in settori e situazioni che vedono il paese ancora divergere rispetto agli altri partner europei. Per un’organizzazione, associazione od ente, aderire al CIME significa, infatti, manifestare la propria determinazione nel voler contribuire a sviluppi ulteriori del processo di integrazione che consentano alla democrazia europea di continuare ad avere un ruolo da protagonista nel mondo globalizzato e di promuovere attivamente un ordine internazionale fondato sulla pace, sui diritti umani, sul progresso economico e sociale. Il CIME è basato sul contributo volontario dei rappresentanti nei suoi organi associativi ed è membro fondatore del Movimento Europeo Internazionale.

Read more

Reach decision makers at Consiglio Italiano del Movimento Europeo

Lusha Magic

Free credit every month!

Il Consiglio Italiano del Movimento Europeo (CIME), costituisce la “casa europea” attraverso la quale mobilitare gli attori della società civile consapevoli della rilevanza per l’Italia del conseguimento dell’unità europea. Dalla sua costituzione, nel 1948, realizza progetti e iniziative volte ad evidenziare come l’Italia possa contribuire con efficacia e autorevolezza al processo di integrazione del continente e interviene anche a sostegno degli interessi italiani nell’ambito di tale percorso. In questo quadro il CIME è impegnato anche ad individuare ed avviare percorsi interni di presenza europea dell’Italia in settori e situazioni che vedono il paese ancora divergere rispetto agli altri partner europei. Per un’organizzazione, associazione od ente, aderire al CIME significa, infatti, manifestare la propria determinazione nel voler contribuire a sviluppi ulteriori del processo di integrazione che consentano alla democrazia europea di continuare ad avere un ruolo da protagonista nel mondo globalizzato e di promuovere attivamente un ordine internazionale fondato sulla pace, sui diritti umani, sul progresso economico e sociale. Il CIME è basato sul contributo volontario dei rappresentanti nei suoi organi associativi ed è membro fondatore del Movimento Europeo Internazionale.

Read more
icon

Country

icon

City (Headquarters)

Rome

icon

Founded

1948

icon

Social

  • icon

Employees statistics

View all employees

Potential Decision Makers

  • Deputy Secretary - General and Project Area Manager

    Email ****** @****.com
    Phone (***) ****-****

Technologies

(13)

Reach decision makers at Consiglio Italiano del Movimento Europeo

Free credits every month!

My account

Sign up now to uncover all the contact details