Claudio Nardi Architects
www.claudionardi.itTra i progetti più importanti dello studio Claudio Nardi Architects, non solo architetture, ma anche elementi di design e di arredo per importanti aziende italiane. L'interesse per materiali sia tradizionali che innovativi, l'importanza che la luce riveste nelle sue creazioni, e l'attenzione ai dettagli più meticolosi contribuiscono a produrre soluzioni sempre in perfetto equilibrio tra forma e funzione, che non siano solo fruibili, ma soprattutto comunicative. Nei lavori è sempre presente un approccio innovativo, ma con grande attenzione al passato e alla storia. Ogni volta, un approfondimento mai soltanto specialistico. Ogni progetto, anche di interni, è principalmente tessuto attraverso l’utilizzo della luce, di materie sensibili e di sensibili combinazioni di superfici, di volumi, di pieni e di vuoti. Il suo lavoro è sempre sensibile, unico e spesso ricco di sorprese. Spesso il tema principale è proprio la “trasformazione”, che implica la riqualificazione e il recupero dell'esistente, riportando alla vita spazi urbani dismessi. Tra i progetti più importanti in Italia e all'estero: la Nuova Sede del Comune di Cracovia, il Mocak (Museo d'architettura Contemporanea di Cracovia) a Cracovia, costruito negli spazi dell'ex fabbrica Schindler, che ha ricevuto più di un riconoscimento a livello internazionale;il complesso residenziale nell'area di Novoli, la Sede della Casa Editrice Mandragora, il Riva Lofts Hotel, l'Hotel Leonardo da Vinci, il Multiplex Cinema a Firenze, l'edificio dell'Autorità Portuale a Marina di Carrara, la Vertex Tower e l'Office Building ad Amman; tra le residenze private Parma, Roma, Madrid, Dubai, Tel Aviv. Molti i progetti per il mondo della moda, tra i quali Dolce & Gabbana, Ferrè, Valentino, Malo, Hogan e concept stores a Hanoi, Saigon, Firenze (Luisa Via Roma), Roma.
Read moreTra i progetti più importanti dello studio Claudio Nardi Architects, non solo architetture, ma anche elementi di design e di arredo per importanti aziende italiane. L'interesse per materiali sia tradizionali che innovativi, l'importanza che la luce riveste nelle sue creazioni, e l'attenzione ai dettagli più meticolosi contribuiscono a produrre soluzioni sempre in perfetto equilibrio tra forma e funzione, che non siano solo fruibili, ma soprattutto comunicative. Nei lavori è sempre presente un approccio innovativo, ma con grande attenzione al passato e alla storia. Ogni volta, un approfondimento mai soltanto specialistico. Ogni progetto, anche di interni, è principalmente tessuto attraverso l’utilizzo della luce, di materie sensibili e di sensibili combinazioni di superfici, di volumi, di pieni e di vuoti. Il suo lavoro è sempre sensibile, unico e spesso ricco di sorprese. Spesso il tema principale è proprio la “trasformazione”, che implica la riqualificazione e il recupero dell'esistente, riportando alla vita spazi urbani dismessi. Tra i progetti più importanti in Italia e all'estero: la Nuova Sede del Comune di Cracovia, il Mocak (Museo d'architettura Contemporanea di Cracovia) a Cracovia, costruito negli spazi dell'ex fabbrica Schindler, che ha ricevuto più di un riconoscimento a livello internazionale;il complesso residenziale nell'area di Novoli, la Sede della Casa Editrice Mandragora, il Riva Lofts Hotel, l'Hotel Leonardo da Vinci, il Multiplex Cinema a Firenze, l'edificio dell'Autorità Portuale a Marina di Carrara, la Vertex Tower e l'Office Building ad Amman; tra le residenze private Parma, Roma, Madrid, Dubai, Tel Aviv. Molti i progetti per il mondo della moda, tra i quali Dolce & Gabbana, Ferrè, Valentino, Malo, Hogan e concept stores a Hanoi, Saigon, Firenze (Luisa Via Roma), Roma.
Read moreCountry
City (Headquarters)
Florence
Industry
Employees
1-10
Founded
1978
Social
Employees statistics
View all employeesPotential Decision Makers
Principal
Email ****** @****.comPhone (***) ****-****Business Development Specialist
Email ****** @****.comPhone (***) ****-****
Technologies
(16)