Cᴇɴᴛʀᴏ Eᴄᴏɴᴏᴍɪᴀ Dɪɢɪᴛᴀʟᴇ | CED
www.centroeconomiadigitale.comIl Centro Economia Digitale è nato nel 2017 da un’idea del suo Presidente Rosario Cerra e dall’impegno diretto del Preside della Facoltà di Economia della Sapienza Università di Roma prof. Giuseppe Ciccarone, del Preside della Facoltà di Economia dell’Università di Roma Tor Vergata prof. Giovanni Tria e del Direttore della Facoltà di Economia dell’Università Roma Tre prof.ssa Silvia Terzi e del Direttore della LUISS Business School prof. Paolo Boccardelli. Fanno parte del suo Board alcuni dei più importanti Leader di pensiero e la Mission che il Centro Economia Digitale si è data è quella di promuovere un’Economia Digitale e Sostenibile che abbia come fine l’Uomo e il suo Habitat. Il perimetro di azione del Centro è il confronto internazionale, attraverso un’impostazione di assoluto realismo rispetto alle dinamiche dell’innovazione, valutandone con imparzialità le opportunità, per coglierle, e le criticità, per porvi rimedio. Il futuro accelera e la tecnologia avanza rapidamente, ma le organizzazioni e le competenze umane tendono a muoversi a un ritmo più lento. Una delle nostre finalità principali è aumentare la consapevolezza della portata e della velocità della rivoluzione tecnologica, nonché dell’eterogeneità dei suoi effetti nell’ambito sociale, economico e istituzionale. Costruire competenze, organizzazioni efficaci e istituzioni adatte all’economia digitale e sostenibile è la grande sfida del nostro tempo.
Read moreIl Centro Economia Digitale è nato nel 2017 da un’idea del suo Presidente Rosario Cerra e dall’impegno diretto del Preside della Facoltà di Economia della Sapienza Università di Roma prof. Giuseppe Ciccarone, del Preside della Facoltà di Economia dell’Università di Roma Tor Vergata prof. Giovanni Tria e del Direttore della Facoltà di Economia dell’Università Roma Tre prof.ssa Silvia Terzi e del Direttore della LUISS Business School prof. Paolo Boccardelli. Fanno parte del suo Board alcuni dei più importanti Leader di pensiero e la Mission che il Centro Economia Digitale si è data è quella di promuovere un’Economia Digitale e Sostenibile che abbia come fine l’Uomo e il suo Habitat. Il perimetro di azione del Centro è il confronto internazionale, attraverso un’impostazione di assoluto realismo rispetto alle dinamiche dell’innovazione, valutandone con imparzialità le opportunità, per coglierle, e le criticità, per porvi rimedio. Il futuro accelera e la tecnologia avanza rapidamente, ma le organizzazioni e le competenze umane tendono a muoversi a un ritmo più lento. Una delle nostre finalità principali è aumentare la consapevolezza della portata e della velocità della rivoluzione tecnologica, nonché dell’eterogeneità dei suoi effetti nell’ambito sociale, economico e istituzionale. Costruire competenze, organizzazioni efficaci e istituzioni adatte all’economia digitale e sostenibile è la grande sfida del nostro tempo.
Read moreEmployees statistics
View all employeesPotential Decision Makers
Chief Operating Officer
Email ****** @****.comPhone (***) ****-****Founding Board Member
Email ****** @****.comPhone (***) ****-****Member of the Board of the Digital Economy Center
Email ****** @****.comPhone (***) ****-****Research Director
Email ****** @****.comPhone (***) ****-****