Fondo Pensione Fon.Te.

www.fondofonte.it

E' il Fondo Pensione del Terziario (Commercio, Turismo e Servizi), la risposta data dalle parti sociali al bisogno di previdenza complementare dei lavoratori dipendenti. Infatti, possono aderire a FON.TE. tutti i lavoratori dipendenti appartenenti ai settori il cui rapporto di lavoro è disciplinato dagli accordi collettivi di istituzione del fondo. Dal 1° aprile 2022 è anche il Fondo dei lavori autonomi e dei liberi professionisti che applicano il CCNL di riferimento. Opera ai sensi del D. Lgs. 5 dicembre 2005, n. 252., che riguarda i trattamenti pensionistici complementari del sistema previdenziale obbligatorio. In particolare il nostro Fondo applica un regime di contribuzione definita: l’entità della prestazione pensionistica è determinata in funzione della contribuzione versata e dei rendimenti della gestione, nell'esclusivo interesse e secondo le indicazioni d'investimento di ogni aderente che sceglie tra le proposte offerte. La partecipazione a FON.TE. consente di beneficiare di un trattamento fiscale di favore sui contributi versati, sui rendimenti conseguiti e sulle prestazioni percepite. I vantaggi riguardano anche l'azienda che partecipa attivamente alla costruzione della pensione integrativa dei propri dipendenti. Questa opportunità è valutata tra i benefit in ambito di welfare aziendale. Le prestazioni destinate alla previdenza complementare hanno rilevanza sociale, oltre a comportare vantaggi fiscali per il lavoratore.

Read more

Reach decision makers at Fondo Pensione Fon.Te.

Lusha Magic

Free credit every month!

E' il Fondo Pensione del Terziario (Commercio, Turismo e Servizi), la risposta data dalle parti sociali al bisogno di previdenza complementare dei lavoratori dipendenti. Infatti, possono aderire a FON.TE. tutti i lavoratori dipendenti appartenenti ai settori il cui rapporto di lavoro è disciplinato dagli accordi collettivi di istituzione del fondo. Dal 1° aprile 2022 è anche il Fondo dei lavori autonomi e dei liberi professionisti che applicano il CCNL di riferimento. Opera ai sensi del D. Lgs. 5 dicembre 2005, n. 252., che riguarda i trattamenti pensionistici complementari del sistema previdenziale obbligatorio. In particolare il nostro Fondo applica un regime di contribuzione definita: l’entità della prestazione pensionistica è determinata in funzione della contribuzione versata e dei rendimenti della gestione, nell'esclusivo interesse e secondo le indicazioni d'investimento di ogni aderente che sceglie tra le proposte offerte. La partecipazione a FON.TE. consente di beneficiare di un trattamento fiscale di favore sui contributi versati, sui rendimenti conseguiti e sulle prestazioni percepite. I vantaggi riguardano anche l'azienda che partecipa attivamente alla costruzione della pensione integrativa dei propri dipendenti. Questa opportunità è valutata tra i benefit in ambito di welfare aziendale. Le prestazioni destinate alla previdenza complementare hanno rilevanza sociale, oltre a comportare vantaggi fiscali per il lavoratore.

Read more
icon

Country

icon

City (Headquarters)

Rome

icon

Employees

11-50

icon

Social

  • icon

Employees statistics

View all employees

Potential Decision Makers

  • Director General - Head of the Fund

    Email ****** @****.com
    Phone (***) ****-****
  • Social Media Manager

    Email ****** @****.com
    Phone (***) ****-****
  • Responsabile Information Technology

    Email ****** @****.com
    Phone (***) ****-****
  • Responsabile CRM E Brm

    Email ****** @****.com
    Phone (***) ****-****

Technologies

(11)

  • google universal analytics
  • facebook conversion tracking
  • google search appliance
  • View all (11)

Reach decision makers at Fondo Pensione Fon.Te.

Free credits every month!

My account

Sign up now to uncover all the contact details