Kendo Iaido Bergamo
www.kendobergamo.itComplessi sono gli influssi religiosi e le tradizioni giapponesi nella pratica e nella gestualità: il kendo non è visto come una tecnica di combattimento, ma come un percorso di crescita personale; in questo senso, si dice che il kendoka (colui che pratica il kendo) deve essere grato al compagno che lo colpisce perché gli mostra i suoi punti deboli, e deve colpire con spirito di generosità. Il Kendo Iaido Bergamo, società sportiva affiliata alla Confederazione Italiana Kendo, si prefigge lo scopo di sviluppare le arti marziali di kendo e iaido, con la pratica in dojo e la partecipazione a competizioni e stage a livello nazionale ed internazionale. Sensei (mestri) del dojo: Gianfranco Moretti 7° dan Kendo - 6° dan Iaido Giorgio Daneri 6° dan Kendo - 6° dan Iaido Andrea Moretti 5° dan Kendo Segretario: Eros Fratus 4° dan Kendo
Read moreComplessi sono gli influssi religiosi e le tradizioni giapponesi nella pratica e nella gestualità: il kendo non è visto come una tecnica di combattimento, ma come un percorso di crescita personale; in questo senso, si dice che il kendoka (colui che pratica il kendo) deve essere grato al compagno che lo colpisce perché gli mostra i suoi punti deboli, e deve colpire con spirito di generosità. Il Kendo Iaido Bergamo, società sportiva affiliata alla Confederazione Italiana Kendo, si prefigge lo scopo di sviluppare le arti marziali di kendo e iaido, con la pratica in dojo e la partecipazione a competizioni e stage a livello nazionale ed internazionale. Sensei (mestri) del dojo: Gianfranco Moretti 7° dan Kendo - 6° dan Iaido Giorgio Daneri 6° dan Kendo - 6° dan Iaido Andrea Moretti 5° dan Kendo Segretario: Eros Fratus 4° dan Kendo
Read moreEmployees statistics
View all employeesPotential Decision Makers
Athlete
Email ****** @****.comPhone (***) ****-****
Technologies
(4)