Fondazione Nuto Revelli

www.nutorevelli.org

La Fondazione Nuto Revelli Onlus nasce nel gennaio 2006, a due anni dalla scomparsa di Nuto Revelli – scrittore, partigiano e ricercatore della memoria contadina – nella convinzione che il modo migliore di ricordarlo sia di farne conoscere l’opera e di continuarla. Nata per iniziativa della famiglia e di un gruppo di amici e studiosi, la Fondazione stabilisce la propria sede nella casa dello scrittore a Cuneo, adeguando i locali destinati ad accogliere l’ampio archivio documentale, giudicato di notevole interesse storico nazionale dalla Soprintendenza, dedicato alla Resistenza e agli studi etnoantropologici condotti per la stesura dei libri “Il mondo dei vinti” e “L’anello forte”, editi da Einaudi. Nel corso degli anni, anche la biblioteca della Fondazione Nuto Revelli è stata inserita nel circuito del Sistema Bibliotecario del Cuneese ed ha aperto al pubblico per i servizi di prestito e consultazione. La Fondazione conserva inoltre uno dei più importanti archivi di storia orale d’Italia: più di mille ore di registrazioni, di recente restaurate e digitalizzate, oltre a settanta metri lineari di fotografie, lettere, testimonianze sulla seconda Guerra Mondiale, sulla Lotta di liberazione dal nazifascismo, sugli Alpini in Russia, sul mondo contadino. La Fondazione ha, inoltre, recuperato la borgata alpina di Paraloup (a 1.360 metri nel comune di Rittana, CN) rendendola luogo di una doppia memoria: quella della guerra partigiana e quella della vita contadina che vi si svolgeva prima dell’abbandono. Le 7 strutture recuperate sono state ricostruite con un progetto architettonico innovativo, sostenibile e pluripremiato, armonicamente inserito nel paesaggio, e oggi ospitano un centro culturale e turistico-ricettivo (https://www.youtube.com/watch?v=D9ouGgwcr7Q) Organizza ogni anno un concorso per le scuole dal titolo Ricordando Nuto e un premio nazionale per cittadini immigrati e non intitolato Scrivere altrove, in collaborazione con Mai Tardi – Associazione amici di Nuto.

Read more

Reach decision makers at Fondazione Nuto Revelli

Lusha Magic

Free credit every month!

La Fondazione Nuto Revelli Onlus nasce nel gennaio 2006, a due anni dalla scomparsa di Nuto Revelli – scrittore, partigiano e ricercatore della memoria contadina – nella convinzione che il modo migliore di ricordarlo sia di farne conoscere l’opera e di continuarla. Nata per iniziativa della famiglia e di un gruppo di amici e studiosi, la Fondazione stabilisce la propria sede nella casa dello scrittore a Cuneo, adeguando i locali destinati ad accogliere l’ampio archivio documentale, giudicato di notevole interesse storico nazionale dalla Soprintendenza, dedicato alla Resistenza e agli studi etnoantropologici condotti per la stesura dei libri “Il mondo dei vinti” e “L’anello forte”, editi da Einaudi. Nel corso degli anni, anche la biblioteca della Fondazione Nuto Revelli è stata inserita nel circuito del Sistema Bibliotecario del Cuneese ed ha aperto al pubblico per i servizi di prestito e consultazione. La Fondazione conserva inoltre uno dei più importanti archivi di storia orale d’Italia: più di mille ore di registrazioni, di recente restaurate e digitalizzate, oltre a settanta metri lineari di fotografie, lettere, testimonianze sulla seconda Guerra Mondiale, sulla Lotta di liberazione dal nazifascismo, sugli Alpini in Russia, sul mondo contadino. La Fondazione ha, inoltre, recuperato la borgata alpina di Paraloup (a 1.360 metri nel comune di Rittana, CN) rendendola luogo di una doppia memoria: quella della guerra partigiana e quella della vita contadina che vi si svolgeva prima dell’abbandono. Le 7 strutture recuperate sono state ricostruite con un progetto architettonico innovativo, sostenibile e pluripremiato, armonicamente inserito nel paesaggio, e oggi ospitano un centro culturale e turistico-ricettivo (https://www.youtube.com/watch?v=D9ouGgwcr7Q) Organizza ogni anno un concorso per le scuole dal titolo Ricordando Nuto e un premio nazionale per cittadini immigrati e non intitolato Scrivere altrove, in collaborazione con Mai Tardi – Associazione amici di Nuto.

Read more
icon

Country

icon

City (Headquarters)

Cuneo

icon

Employees

1-10

icon

Founded

2006

icon

Social

  • icon

Employees statistics

View all employees

Potential Decision Makers

  • Founder

    Email ****** @****.com
    Phone (***) ****-****
  • Director

    Email ****** @****.com
    Phone (***) ****-****
  • Information Technology Consultant

    Email ****** @****.com
    Phone (***) ****-****

Technologies

(10)

  • google universal analytics
  • facebook conversion tracking
  • google search appliance
  • View all (10)

Reach decision makers at Fondazione Nuto Revelli

Free credits every month!

My account

Sign up now to uncover all the contact details