OffGrid Italia
www.offgriditalia.orgL’Associazione OFFGRID ITALIA Aps è nata nel 2015 per connettere gli appassionati del modulo abitativo Earthship, esempio di bioarchitettura radicale che sfrutta i fenomeni naturali per la sopravvivenza umana al fine di costruire il primo prototipo italiano. Gli interessi di Offgrid si sono orientati, in fase di maturazione, verso l'economia circolare applicata all’architettura, alla biomimesi e allo studio degli ecosistemi naturali e urbani con le loro singolari caratteristiche. Le sperimentazioni condotte a Torino in tali ambiti hanno permesso di riflettere sulle potenzialità di crescita di un’ ecosistema per il circular design finalizzato a progetti scolastici e imprenditoriali. OFFGRID conta un direttivo di 7 soci e 25 soci volontari ed ha prodotto i seguenti impatti nella città di Torino: ● 20 tonnellate di materiali riconvertiti in progetti di arte, architettura e design, ● 300 persone coinvolte nei nostri workshop gratuiti, ● 30 eventi come divulgatori a tema sostenibilità, ● 7 tesi di laurea Architettura progetto sostenibile, ● 70 studenti del Dipartimento di Architettura e Design del Politecnico di Torino coinvolti nei nostri progetti e tirocini, ● 400 studenti delle scuole superiori ed elementari coinvolti nei nostri progetti educativi ● 3 format di progetti educativi realizzati in Torino ● vincitori Climathon 2019 ● partner al progetto Edilizia Circolare tra i vincitori del Bando Axto di Torino
Read moreL’Associazione OFFGRID ITALIA Aps è nata nel 2015 per connettere gli appassionati del modulo abitativo Earthship, esempio di bioarchitettura radicale che sfrutta i fenomeni naturali per la sopravvivenza umana al fine di costruire il primo prototipo italiano. Gli interessi di Offgrid si sono orientati, in fase di maturazione, verso l'economia circolare applicata all’architettura, alla biomimesi e allo studio degli ecosistemi naturali e urbani con le loro singolari caratteristiche. Le sperimentazioni condotte a Torino in tali ambiti hanno permesso di riflettere sulle potenzialità di crescita di un’ ecosistema per il circular design finalizzato a progetti scolastici e imprenditoriali. OFFGRID conta un direttivo di 7 soci e 25 soci volontari ed ha prodotto i seguenti impatti nella città di Torino: ● 20 tonnellate di materiali riconvertiti in progetti di arte, architettura e design, ● 300 persone coinvolte nei nostri workshop gratuiti, ● 30 eventi come divulgatori a tema sostenibilità, ● 7 tesi di laurea Architettura progetto sostenibile, ● 70 studenti del Dipartimento di Architettura e Design del Politecnico di Torino coinvolti nei nostri progetti e tirocini, ● 400 studenti delle scuole superiori ed elementari coinvolti nei nostri progetti educativi ● 3 format di progetti educativi realizzati in Torino ● vincitori Climathon 2019 ● partner al progetto Edilizia Circolare tra i vincitori del Bando Axto di Torino
Read moreCountry
City (Headquarters)
Turin
Industry
Employees
1-10
Founded
2015
Social
Employees statistics
View all employeesPotential Decision Makers
Reland Project Founder
Email ****** @****.comPhone (***) ****-****Chairperson
Email ****** @****.comPhone (***) ****-****