Pubblica Assistenza Pianoro

www.pubblicapianoro.it

Condividendo l'idea dei fondatori, noi siamo la loro continuità. Dall'iniziale gruppo, ora la Pubblica Assistenza di Pianoro, conta più di cinquecento soci, e ogni anno ne entrano di nuovi che accrescono il gruppo. Dalle prime attività, essenzialmente di ambulanza per l'emergenza sanitaria, si sono ora ampliati i campi di assistenza, e nuove idee sono allo studio di progettazione. La loro fattibilità, dipende dalle adesioni di coloro che intendono fare volontario attivo e non essere solo socio sostenitore. In passato si è potuto usufruire della collaborazione di quei giovani che facevano obiezioni di coscienza, alla loro chiamata alla ferma militare. Tramite il loro utilizzo, si è potuto (in quel periodo) fornire un sostanzioso aiuto nei servizi sociali del territorio. Attualmente, non essendoci più la ferma obbligatoria, tale servizio può basarsi solo sui volontari attivi, prevalentemente pensionati o casalinghe. Eccezionalmente quando il servizio civile viene concesso dalle disposizioni dello Stato Italiano, possiamo anche noi utilizzare alcuni giovani per un periodo limitato ad un anno, e per un certo numero di ore durante la giornata. Anche i servizi di trasporto di cittadini (Taxi Sanitario) che necessitano di adeguati mezzi per poter raggiungere i luoghi di visite specialistiche, o dismissioni da ricoveri ospedalieri, ecc, si posso effettuare solo se in quel giorno e in quegli orari ci sono volontari disponibili. Per coinvolgere sempre maggiormente la cittadinanza, continuamente si cerca il più possibile di fare opera di convincimento, o tramite colloqui interpersonali, o pubblicità nelle nostre varie uscite pubbliche.

Read more

Reach decision makers at Pubblica Assistenza Pianoro

Lusha Magic

Free credit every month!

Condividendo l'idea dei fondatori, noi siamo la loro continuità. Dall'iniziale gruppo, ora la Pubblica Assistenza di Pianoro, conta più di cinquecento soci, e ogni anno ne entrano di nuovi che accrescono il gruppo. Dalle prime attività, essenzialmente di ambulanza per l'emergenza sanitaria, si sono ora ampliati i campi di assistenza, e nuove idee sono allo studio di progettazione. La loro fattibilità, dipende dalle adesioni di coloro che intendono fare volontario attivo e non essere solo socio sostenitore. In passato si è potuto usufruire della collaborazione di quei giovani che facevano obiezioni di coscienza, alla loro chiamata alla ferma militare. Tramite il loro utilizzo, si è potuto (in quel periodo) fornire un sostanzioso aiuto nei servizi sociali del territorio. Attualmente, non essendoci più la ferma obbligatoria, tale servizio può basarsi solo sui volontari attivi, prevalentemente pensionati o casalinghe. Eccezionalmente quando il servizio civile viene concesso dalle disposizioni dello Stato Italiano, possiamo anche noi utilizzare alcuni giovani per un periodo limitato ad un anno, e per un certo numero di ore durante la giornata. Anche i servizi di trasporto di cittadini (Taxi Sanitario) che necessitano di adeguati mezzi per poter raggiungere i luoghi di visite specialistiche, o dismissioni da ricoveri ospedalieri, ecc, si posso effettuare solo se in quel giorno e in quegli orari ci sono volontari disponibili. Per coinvolgere sempre maggiormente la cittadinanza, continuamente si cerca il più possibile di fare opera di convincimento, o tramite colloqui interpersonali, o pubblicità nelle nostre varie uscite pubbliche.

Read more
icon

Country

icon

Employees

1-10

icon

Social

  • icon

Employees statistics

View all employees

Potential Decision Makers

  • Chairman of the College of Probiviri of the Public Assistance of Pianoro

    Email ****** @****.com
    Phone (***) ****-****
  • Chairman of the College of Probivires of Public Assistance of Pianoro

    Email ****** @****.com
    Phone (***) ****-****
  • Rescuer Driver

    Email ****** @****.com
    Phone (***) ****-****

Reach decision makers at Pubblica Assistenza Pianoro

Free credits every month!

My account

Sign up now to uncover all the contact details